Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Riduzione delle emissioni nazionali di inquinanti atmosferici
- Angela Perazzolo
Riduzione delle emissioni nazionali di inquinanti atmosferici
Riduzione delle emissioni nazionali di inquinanti atmosferici
PREMESSA E QUADRO NORMATIVOCon la Direttiva 14/12/2016, n. 2284 (Direttiva NEC - “National Emission Ceiling”), volta a ridurre le emissioni di inquinanti atmosferici, sono state stabili |
|
SOSTANZE INQUINANTI E LIMITI DI EMISSIONELa Direttiva (UE) 2016/2284/UE stabilisce limiti nazionali per le emissioni dei seguenti inquinanti: - biossido di zolfo (SO2); - ossidi di azoto (NOx); - composti organici volatili non metanici (COVNM); - ammoniaca (NH3); - particolato fine (PM2,5). Per ciascun inquinante i limiti di emissione sono riportati nell’allegato II alla Direttiva (tabelle A e B). I limiti sono fissati per gli anni dal 2020 al 2029 conformemente agli impegni nazionali di riduzione delle emissioni che derivano dalla versione rivista del protocollo di Göteborg, e dal 2030 in poi con percentuali di riduzione più alte. Le percentuali riferite all’Italia sono indicate nella seguente tabella. |
|
FLESSIBILITÀLa Direttiva prevede, in determinate circostanze e a determinate condizioni, dei margini di flessibilità del rispet |
|
PROGRAMMI NAZIONALI DI CONTROLLO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICOAl fine di limitare le loro emissioni antropogeniche N1 annue e di contribuire a raggiungere gli obiettivi della Direttiva, gli Stati membri devono elaborare ed attuare un Programma nazionale di controllo d |
|
ALTRE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLA DIRETTIVA (UE) 2016/2284Infine sono previste norme sull’elaborazione e aggiornamento degli inventari nazionali delle emissioni per gli inqui |
|
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA E ABROGAZIONE DELLA DISCIPLINA PRECEDENTELa Direttiva 14/12/2016, n. 2284 è stata attuata dal D. Leg.vo 30/05/2018, n. 81. Tale Decreto ha abrogato il D. Leg.vo 21/05/2004, n. 171 che aveva recepito la precedente |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio
- Dino de Paolis
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2023
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Condominio
La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale
- Maurizio Tarantino
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
01/06/2023
- Negli investimenti del Piano aumenti medi al 10 per cento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, rimane l’emergenza caro prezzi: con il nuovo Codice la coperta è ancora corta da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, piattaforma Enel X operativa entro settembre da Il Sole 24 Ore
- Modelli organizzativi senza regole specifiche per gli addetti non apicali da Il Sole 24 Ore
- Pioggia di euro sulle chiese dell'Abruzzo. Ripartono le opere di consolidamento da Italia Oggi
- Restyling dei concorsi pubblici da Italia Oggi
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
