Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Sent. C. Cass. civ. 20/08/1990, n. 8450
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZALA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE II |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon citazione 6 gennaio 1981 Pasquale Coia, sull'assunto che aveva promesso in vendita a Fanny Giai un appartamento in Cassino, Via Cristoforo Colombo, con l'obbligo per la promissaria di versare, al momento della stipulazione dell'atto pubblico da effettuarsi entro il 29 maggio 1980 la somma, a saldo, di lire 33 milioni e che la predetta Giai, ancorché invitata, non era comparsa avanti al Notaio indicato per la relazione dell'atto traslativo, ne' aveva pagato il saldo prezzo, mentre continuava a detenere l'immobile nel quale era stata immessa fin dalla stipula del preliminare, conveniva, con l'atto di cui sopra, la indicata Giai avanti al Tribunale di Cassino, chiedendo la risoluzione del contratto per inadempimento della convenuta e la condanna di questa al rilascio dell'immobile e ai danni per il godimento del bene e la sua usura, oltre ri |
|
MOTIVI DELLA DECISIONECon il primo motivo, denunciando violazione e falsa applicazione degli artt. 1453, 1454. 1455. 1457, 1475, 1476, 1477 e 1490 c.c. in relazione all'art. 360 n. 3 e 5 c.p.c. la ricorrente deduce che non poteva essere considerato "grave" il suo inadempimento per non essersi presentata al Notaio il 29 maggio 1980, atteso che era stata convocata avanti allo stesso con un preavviso di soli sei giorni. Oltretutto la Corte aveva violato l'art. 1454 c.c. per il quale il termine minimo per adempiere è di 15 giorni. D'altronde il Coia, ai fini della stipula del definitivo, doveva essere in grado di consegnare alla compratrice la documentazione relativa alla cosa venduta, adempimento cui non avrebbe potuto assolvere, posto che l'immobile, a quell'epoca, era privo del certificato di abitabilità e non censito in catasto. Con il secondo motivo, denunciando violazione e falsa applicazione dell'art. 221 R.D. 27.7.1934 n. 1265, in riferimento all'art. 1460 c.c. e 360 n. 3 e 5 c.p.c., assume che essendo il certificato di abitabilità un presupposto necessario del contratto di compravendita di un immobile destinato ad abitazione, la sua mancanza non poteva essere surrogata dalla conoscenza della acquirente, trattandosi di un presupposto di ordine pubblico e pertanto irrinunciabile. Con il terzo motivo, denunciando violazione e falsa applicazione dell'art. 345 c.p.c. nonché degli artt. 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 legge 27 luglio 1978 n. 392 (equo canone), in riferimento allo art. 360 n. 3 e 5 c.p.c. la ricorrente deduce che la Corte aveva accolto una domanda di pagamento di c |
|
P.Q.M.La Corte: rigetta il ricorso. |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Conseguenze della mancanza dell’agibilità sui contratti di compravendita e locazione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Norme tecniche
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Marche, Piano Casa: termine anticipato dal 31/12/2024 al 31/12/2023
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Abruzzo, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
07/06/2023
- Cessioni, forma libera per il visto «ora per allora» da Il Sole 24 Ore
- Case green, partenza in salita per la trattativa. L’accordo è lontanissimo da Il Sole 24 Ore
- Case mobili comprese nella direttiva da Il Sole 24 Ore
- Il pagamento del posto auto extra in cortile non richiede l’unanimità da Il Sole 24 Ore
- Subito installabili i dissuasori per piccioni da Il Sole 24 Ore
- L’amministratore uscente deve consegnare in tempi rapidi la documentazione da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Le compravendite immobiliari nella disciplina dell'edilizia

Catasto dei fabbricati

Impianti elettrici civili

Analisi prezzi e computi per i bonus edilizi
