Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Appalti pubblici: schema di domanda di partecipazione alle gare predisposto dall'ANAC
In tema di contratti pubblici, l'ANAC ha predisposto il documento Schema di domanda di partecipazione tipo, formulato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del D. Leg.vo 36/2023, con la finalità di agevolare la preparazione dei documenti di gara da parte delle stazioni appaltanti.
La domanda di partecipazione tipo predisposta dall'ANAC contiene le dichiarazioni, ulteriori rispetto a quelle già previste nel DGUE, che i concorrenti devono rendere ai fini della partecipazione alle gare. Le dichiarazioni sono state raggruppate in sezioni omogenee, con l’intento di evitare la duplicazione di informazioni e di semplificare gli obblighi dichiarativi, utilizzando formulazioni chiare e univoche.
Il documento è stato posto in consultazione, assegnando per la presentazione dei contributi il termine del 13/11/2023.
***
Si ricorda che l'art. 91, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023 prevede che l’operatore economico che intende partecipare ad una procedura per l’aggiudicazione di un appalto utilizza la piattaforma di approvvigionamento digitale messa a disposizione dalla stazione appaltante per compilare i seguenti atti:
- la domanda di partecipazione;
- il documento di gara unico europeo (DGUE);
- l'offerta;
- ogni altro documento richiesto per la partecipazione alla procedura di gara.
Ai sensi dell'art. 91, comma 2, del D. Leg.vo 36/2023, la domanda di partecipazione contiene gli elementi di identificazione del concorrente e l’indicazione della forma giuridica con la quale si presenta in gara, l’eventuale dichiarazione della volontà di avvalersi di impresa ausiliaria, nonché l’indicazione dei dati e dei documenti relativi ai requisiti speciali di partecipazione contenuti nel fascicolo virtuale dell’operatore economico.
Dalla redazione
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
