FAST FIND : CM686

Prove di Carico (carichi concentrati)

Strutture orizzontali in cemento armato, acciaio, legno (solai, travi, sbalzi) assoggettate ai sovraccarichi di progetto tramite cilindri oleodinamici; rilevazione “in continua” di spostamenti, deformazioni, rotazioni, temperature, con sensori elettronici collegati a Unità d’Acquisizione Dati
INDAGINI STRUTTURALI

  

IndaginiStrutturalisrl è presente da molti anni nel settore delle “indagini in situ” con un know how e con attrezzature che ha sviluppato e messo a punto avvalendosi delle esperienze e delle specializzazioni maturate. Interviene in modalità non distruttiva, in fase di collaudo di strutture nuove o consolidate, oppure in fase di verifica e di controllo di strutture staticamente “dubbie”, utilizzando un proprio kit di prova che prevede:

1. Cilindri oleodinamici idonei alla simulazione di sovraccarichi concentrati da trasformare in
    carichi uniformemente ripartiti;
2. Basi di ripartizione e prolunghe in alluminio che consentono l’applicazione e la distribuzione
    dei carichi da applicare;
3. Celle di carico digitali che misurano la forza applicata su ogni singolo cilindro;
4. Centraline oleodinamiche ad alta portata e rete di tubazioni di collegamento ad alta pressione,
    che consentono il carico e lo scarico dei cilindri in modo uniforme e controllato;
5. Manometri digitali ad alta portata per la misura ed il controllo delle pressioni in gioco;
6. Unità di condizionamento del segnale costituita da un apparato modulare formato da una
    centralina di conversione A/D e da un modulo di interfaccia per il collegamento con i sensori.  Il
    modulo d’interfaccia è rappresentato da un’unità ad 8 canali, che fornisce contemporaneamente
    lettura del segnale e corrente di eccitazione al sensore;
7. Stazioni lineari costituite da trasduttori di spostamento in grado di rilevare spostamenti
    dell’ordine del centesimo di millimetro;
8. Stazioni inclinometriche costituite da trasduttori di rotazione in grado di rilevare spostamenti
    dell’ordine del centesimo di grado;
9. Stazioni estensimetriche costituite da strain-gauge (estensimetri elettrici a resistenza) in grado
    di rilevare deformazioni dell’ordine del micro epsilon;
10. Stazioni termiche costituite da trasduttori di temperatura e di umidità in grado di rilevare
      variazioni dell’ordine del decimo di grado centigrado da accoppiare ad ogni stazione di misura.

L'applicazione del carico di prova, attualizzata in 4-5 step di carico e scarico, tramite cilindri oleodinamici fino al raggiungimento del sovraccarico accidentale previsto dalla Normativa incrementato dell’eventuale sovraccarico permanente mancante (massetto + allettamento e pavimento), interessa l’intera porzione di manufatto da sottoporre a prova di carico.  Per ogni prova di carico vengono eseguiti almeno n.3 cicli di carico consecutivi che consentono di verificare i parametri strutturali caratteristici e scorporare le deformazioni anelastiche da quelle residue vere e proprie.

Le sollecitazioni sono gestite in modo da applicare progressivamente gradini incrementali e decrementali di carico, mentre il sistema di controllo e d’acquisizione dati precedentemente installato, rileva le misure nelle zone caratteristiche in cui sono predisposte le stazioni.  Le misure rilevate verranno depurate dalle deformazioni indotte dalle variazioni termiche ambientali.  La struttura viene mantenuta al carico massimo di prova fino alla completa stabilizzazione della configurazione deformata, procedendo poi allo scarico solo dopo aver appurato l’esaurimento delle deformazioni.

Il monitoraggio prevede un sistema di controllo la cui rilevazione viene effettuata tramite l’utilizzo delle necessarie stazioni di misura collegate ad una centrale di registrazione ed acquisizione dati.  Le grandezze rilevate, depurate degli effetti derivanti dalle variazioni termiche, dovranno risultare proporzionali al carico applicato e non dovranno in alcun caso superare il valore teorico derivante dalle elaborazioni progettuali.

La prova condurrà a risultato accettabile solo se:

  • i valori rilevati per le grandezze significative risultino compatibili con quelli corrispondenti ottenuti dall’analisi numerica ossia si rivelino inferiori, o al limite uguali, a questi ultimi, rivelando così un comportamento meccanico migliore di quello previsto teoricamente;
  • i carichi applicati in fase di collaudo non producano localmente lesioni e/o sgretolamenti per sopraggiunto superamento della capacità prestazionale degli elementi costitutivi delle strutture portanti del corpo di fabbrica.

Comunque, come già detto, l’intensità delle misure, rilevate con letture al trasduttore nell’intero corso della prova, dovrà incrementarsi in modo pressoché proporzionale ai carichi e le frecce elastiche delle strutture sottoposte a carico non dovranno essere maggiori di quelle teoriche, evitando l’insorgere di fenomeni di deformazione plastica.

Per maggiori informazioni consulta il sito web: www.indaginistrutturali.it


 

 

Via Guido de Ruggiero, 5 - 00142 Roma
Tel. 06.54602628 - Fax 06.54074980
www.indaginistrutturali.it
info@indaginistrutturali.it

Per maggiori informazioni:

Roma
Ing. Vincenzo Giannetto
Cell: +39 335 6270044
E-mail: enzogiannetto@indaginistrutturali.it

 

 

Dalla redazione

Rinforzo e consolidamento su edifici esistenti in muratura: risarcitura delle lesioni

In questo articolo si riportano alcune indicazioni tecniche tratte dal documento “Linee guida per riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni” - a cura di Dipartimento della Protezione Civile, Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS) - concernenti interventi volti ad incrementare la resistenza dei maschi murari mediante la tecnica della risarcitura delle lesioni ovvero ristilatura dei giunti, identificando e indicando le voci di capitolato con cui è possibile realizzare tali interventi ed i relativi costi medi.
A cura di:
  • Osservatorio Prezzi Edilizia

L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del Project Construction Management. Parte quarta: Processi nel settore Architecture, Engineering and Construction (AEC)

La realtà virtuale unitamente all'intelligenza artificiale ed alle innovative tecnologie di rilievo costituiscono l’ossatura dei nuovi processi di rappresentazione degli elementi territoriali, sia naturali che antropici, nelle loro tre dimensioni, lasciando pochissimo spazio, anzi sostituendo l'ormai obsoleto metodo a due dimensioni (2D).
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Giuseppe Funaro
  • Massimo Micieli
  • Professioni

I profili di responsabilità amministrativa nell'esercizio delle funzioni tecniche: considerazioni sul nuovo Codice appalti

Il presente contributo si propone di analizzare l’evoluzione dei profili di responsabilità amministrativa a carico delle figure tecniche coinvolte nelle procedure di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo di lavori pubblici, in seguito alle novelle introdotte dal Nuovo Codice Appalti, Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
A cura di:
  • Andrea Notaro

I sistemi desolidarizzanti sono anche sistemi impermeabili?

È necessario che gli applicatori utilizzino specifici sistemi conoscendone le reali caratteristiche tecniche e i relativi campi di applicazione. Allo stesso modo è indispensabile che i tecnici/progettisti richiedano l’impiego di sistemi avendo piena cognizione delle reali caratteristiche tecniche di ciò che prescrivono nei loro elaborati.
A cura di:
  • Arcangelo Guastafierro
  • Mario Monardo

L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del project construction management. Parte terza: il quadro di riferimento normativo nazionale

È stata volutamente effettuata una trattazione “a scomparti”, seguendo prima le indicazioni di merito e metodo a livello di normazione, in modo tale che fosse poi più agevole la loro integrazione narrativa nell’ambito del processo di produzione legislativa che attualmente è approdata, come testo unico, al Nuovo Codice degli Appalti Pubblici, approvato con Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 23 per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione con riferimento alla individuazione e formalizzazione del processo di offerta ed aggiudicazione di forniture, opere e servizi.
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Giuseppe Funaro
  • Massimo Micieli

Dalle Aziende

  • Sicurezza
  • Edilizia e immobili
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Attiva Professione Tecnica di Generali: una tutela nella progettazione immobiliare

L’assicurazione RC per il professionista tecnico che protegge la professione e il patrimonio dell'architetto, ingegnere edile, civile, termotecnico, industriale ed elettrotecnico, geometra, perito agrario, edile e industriale, enologo, enotecnico e agrotecnico.
  • Edilizia e immobili

Incentivi all’Agrivoltaico: una corretta progettazione con Blumatica Impianti Fotovoltaici

Il Decreto sull’Agrivoltaico innovativo, emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e in vigore dal 14 febbraio 2024, rappresenta un'importante iniziativa volta a promuovere la transizione verso fonti energetiche sostenibili nel settore agricolo.

Capitolato Informativo: dalla Teoria alla Pratica

Il webinar guida nell'interpretazione del capitolato informativo e mira a facilitarne la comprensione e l'applicazione pratica degli aspetti tecnici. L’incontro offre le competenze necessarie per affrontare con sicurezza la complessità del capitolato.

Crepe nei Muri, quando sono pericolose?

La maggior parte delle fessurazioni che interessano gli intonaci sono spesso cavillature riconducibili a: ammaloramento nel tempo sotto l’azione degli agenti atmosferici, problemi di traspirazione in presenza di umidità di risalita, perdite di condutture sotto traccia e non corretta realizzazione iniziale.
  • Informatica

Censimento, gestione e manutenzione efficiente dei ponti con usBIM.bridge

Dal censimento alla manutenzione: ecco come ottimizzare la gestione dei ponti garantendo sicurezza e durata delle infrastrutture viarie con un approccio a più livelli e tecnologie innovative.
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia residenziale
  • Norme tecniche
  • Materiali e prodotti da costruzione

Scuola “Sandro Pertini” di Bisceglie in Muratura Armata POROTON®

La Scuola dell’Infanzia “Sandro Pertini” di Bisceglie, caratterizzata da una connotazione architettonica particolare e ricercata, è frutto di un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto la progettazione architettonica, quella strutturale e quella impiantistica, con l’obiettivo di realizzare un “Edificio ad Energia Quasi Zero”, che ricadesse in classe energetica A4. Per la realizzazione dei setti murari è stato impiegato il sistema di muratura armata POROTON®.

Geolite di Kerakoll: da oltre 10 anni ripristini monolitici a durabilità garantita

Geolite è la gamma di geomalte minerali per recuperare, rasare e proteggere in un’unica soluzione il calcestruzzo ammalorato. Una famiglia di prodotti che si arricchisce con una nuova geomalta-rasante per la ricostruzione e la rasatura del calcestruzzo.
  • Edilizia e immobili

Chi è il coordinatore della sicurezza CSP e CSE e quali strumenti lo aiutano nella professione

Il coordinatore della sicurezza svolge un ruolo fondamentale all'interno dei cantieri edili. È, infatti, incaricato di vigilare sulla salute e sulla sicurezza sul luogo di lavoro, garantendo il coordinamento tra le varie imprese al fine di ridurre i rischi connessi alle attività.