Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

La programmazione dei lavori pubblici
- Emanuela Greco
La programmazione dei lavori pubblici
La programmazione dei lavori pubblici
NORMATIVA DI RIFERIMENTOL'attività di realizzazione dei lavori pubblici si svolge sulla base di un programma triennale adottato dalle ammin |
|
Le norme nel Codice dei contratti pubblici 2016La programmazione triennale dei lavori pubblici è prevista dall’art 21 del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici), ai sensi del quale: |
|
Il decreto ministeriale attuativo del CodiceAi sensi del comma 8, dell’art. 21 del D. Leg.vo 50/2016, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previo parere del CIPE, sentita la Conferenza unificata) sono definiti: - le modalità di aggiornamento dei programmi e dei relativi elenchi annuali; - i criteri per la definizione degli ordini di priorità, per l’eventuale suddivision |
|
Le norme nel Codice dei contratti pubblici del 2006La programmazione dei lavori pubblici era oggetto dell’art. 128 del D. Leg.vo 12/04/2006, n. 163 (e prima ancora dell’art. 14 della L. 11/02/1994, n. 109). In estrema sintesi l’art. 128 del D. Leg.vo 163/2006 - ora abrogato - stabiliva, analogamente a quanto previsto anche ora, che il programma triennale dei lavori pubblici e i relativi aggiornamenti annuali dovessero contenere i lavori il cui valore stimato sia pari o superiore a 100.000 Euro e indicare i lavori da avviare nella prima annualità, per i quali riportare l’indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo stato di previsione o sul bilancio, ovvero disponibili in base a contributi o risorse dello Stato, delle regioni a statuto ordinario o di altri enti pubblici. |
|
REDAZIONE, FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE |
|
Contenuti della pianificazioneIl programma triennale dei lavori pubblici e i relativi aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui valore stimato sia pari o superiore a 100.000 Euro e indicano i lavori da avviare nella prima annualità, per i quali deve essere riportata l’indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo stato di previsione o sul proprio bilancio, ov |
|
Elenco annualeGli interventi da avviare nel corso della prima annualità del programma costituiscono l’elenco annuale dei lavori pubblici. |
|
Livelli di progettazioneAi fini dell’inserimento di un’opera nel programma triennale, le amministrazioni aggiudicatrici approvano preventivamente, ove previsto, il documento di fattibilità delle altern |
|
Schemi tipo per la redazione della programmazione dei lavori pubblici |
|
Ordine di priorità degli interventi |
|
Iter di approvazione del programma triennaleIl programma deve essere redatto ogni anno, scorrendo l’annualità pregressa e aggiornando i programmi precedentemente approvati. I lavori per i quali sia stata avviata positivamente la pro |
|
Modalità di aggiornamento e modificaIl programma triennale ed il relativo elenco annuale vengono aggiornati entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge di bilancio. In caso di mancato aggiornamento per assenza di lavori, le amministrazioni devono comunque darne notizia sul |
|
Strumenti di supporto elaborati dall’Istituto ITACAAl fine di dare supporto operativo alle amministrazioni nella compilazione e pubblicazione dei programmi triennali dei lavori pubblici e dei programmi biennali degli acquisti pubblici di beni e servizi, il Gruppo di lavoro “Osservatorio contratti pubblici” istituito presso ITACA (Istituto per l& |
|
OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTESono indicati criteri e modalità per favorire il completamento delle opere incompiute, prevedendo che ciascuna amministrazione debba inserire nel programma le opere incompiute di propria competenza, secondo l’ordine decrescente di classificazione, le caratteristiche ed i livelli di sviluppo previsti dall’art. 4 del D. Min. Infrastrutture e Trasp. 13/03/2013, n. 42, comma 2 N1. Per ogni opera in |
|
CHIARIMENTI PERIODO ANTECEDENTE AL DECRETO ATTUATIVOCome già segnalato, il D.M. 14/2018, con le schede allegate, ha sostituito il precedente D.M. 24/10/2014, prevedendo altresì che fino alla data di sua operatività si applicasse l’ |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: abilitazione, svolgimento e incentivi
- Dino de Paolis
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
La programmazione degli acquisti pubblici di beni e servizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
31/03/2023
- Appalti Pnrr, i comuni devono aggregarsi da Italia Oggi
- Codice appalti verso la Gazzetta Ma servirà poco ai progetti Pnrr da Il Sole 24 Ore
- Cessione crediti e villette: cambia ancora il calendario del superbonus da Il Sole 24 Ore
- Resta lo stop alle cessioni ma deroghe più estese da Il Sole 24 Ore
- Responsabilità limitabile per tutti da Il Sole 24 Ore
- Bonus da usare in dieci anni o da convertire in titoli di Stato da Il Sole 24 Ore
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E DEMATERIALIZZAZIONE ALLA LUCE DEI NUOVI ORIENTAMENTI AGID
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

FILE COMPUTOMETRICI Prezzario 03 IMPIANTI TECNICI ED ELETTRICI - 01/2023

FILE COMPUTOMETRICI Prezzario 02 MANUTENZIONI E RISTRUTTURAZIONI - 11/2022
