Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 11/11/1986, n. 6604
Sent. C. Cass. civ. 11/11/1986, n. 6604
1. Edilizia e immobili - Canone - Immobili ad uso abitazione - Aggiornamenti ex art. 24 L. 392/1978 - Riferimento - Necessità - Variazioni dell'Indice Istat - considerazione unitaria. 2. Edilizia e immobili - Canone - Immobili ad uso abitazione - Aggiornamenti ex art. 24 L. 392/1978 - Decorrenza.1. Con riguardo alle locazioni di immobili destinati ad uso abitativo per l'aggiornamento del canone di locazione, l'art. 24 della Legge n. 392 del 1978 pone, come dato sul quale operare annualmente l'aggiornamento, il canone "definito ai sensi degli articoli da 12 a 23" (e cioè il canone-base), con la conseguenza che a tale canone di partenza occorre fare riferimento in occasione degli aggiornamenti annuali (che, con riferimento agli immobili ultimati alla data del 31 dicembre 1975, ha cadenza il 30 luglio di ogni anno), considerando unitariamente la variazione verificatasi per tutto il periodo considerato il cui dato, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, indica la variazione globale della svalutazione partendo dall'anno base (giugno 1978=100) e non operando l'aggiornamento anno per anno sul canone dell'anno precedente. 2. Poiché per gli immobili ultimati alla data del 31 dicembre 1975 il costo di produzione è stato legislativamente fissato con riferimento al momento dell'entrata in vigore della Legge n. 392 del 1978 sull'equo canone (30 luglio 1978), l'aggiornamento del canone - finalizzato a mantenere fermo (entro certi limiti) il corrispettivo legale e previsto dall'art. 24 della legge stessa con cadenza annuale (nella misura del 75% delle variazioni, accertate dall'ISTAT, dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati verificatesi nell'anno precedente) - va rapportato al 30 luglio di ogni anno. |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Istat
- Compravendita e locazione
- Indici, tassi e costi di costruzione
Determinazione del canone di locazione immobiliare e aggiornamento con Indici ISTAT
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/06/2025
- Doppio bonus per le staff house da Italia Oggi
- L’equo compenso non è retroattivo da Italia Oggi
- Rifiuti, illegittimi affidamento diretto e proroghe reiterate da Italia Oggi
- Raggruppamenti senza paletti da Italia Oggi
- L’obbligo di firma digitale non esclude l’analogica da Italia Oggi
- Carenze documentali, sì al soccorso da Italia Oggi
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
