Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ai sensi dall'art. 7, comma 2, del Regolam. U.E. 09/10/2024, n. 2748, la disposizione si applica a decorrere dal 29/05/2026.
Il presente articolo così reciterà:
"Articolo 41-ter - Assegnazione della priorità alla valutazione della conformità di DPI designati come beni rilevanti per la crisi
1. Il presente articolo si applica ai DPI figuranti nell’atto di esecuzione di cui all’articolo 41 bis, paragrafo 1, oggetto di procedure di valutazione della conformità di cui all’articolo 19 che richiedono il coinvolgimento obbligatorio di un organismo notificato.
2. Gli organismi notificati si adoperano al massimo per trattare in via prioritaria tutte le domande di valutazione della conformità dei DPI di cui al paragrafo 1 del presente articolo, a prescindere dal fatto che tali domande siano state depositate prima o dopo l’attivazione delle procedure di emergenza a norma dell’articolo 41 bis.
3. L’assegnazione della priorità alle domande di valutazione della conformità di DPI a norma del paragrafo 2 non comporta costi aggiuntivi sproporzionati per i fabbricanti che hanno depositato tali domande.
4. Gli organismi notificati compiono sforzi ragionevoli per aumentare le proprie capacità di prova in relazione ai DPI di cui al paragrafo 1 per i quali sono stati notificati."
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
23/06/2025
- Imu, il rimborso non è dovuto da Italia Oggi Sette
- La solidarietà entra negli studi: dipendenti più tutelati con l’Ais da Italia Oggi Sette
- Lo studio cresce? Calano i contributi da Italia Oggi Sette
- Emissioni, imprese in affanno da Italia Oggi Sette
- Visto di conformità solo con l’abilitazione da Italia Oggi Sette
- Case occupate, tolleranza zero da Italia Oggi Sette
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
La stima di uffici e negozi con gli IVS
Le locazioni commerciali: disciplina, giurisprudenza e prassi
Formazione per RPCT e Responsabile della Funzione di Compliance Anticorruzione
Le procedure di gara per le concessioni marittime, lacuali e fluviali, e sportive

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
