
Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta

Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Delib. G.R. Lombardia 20/06/2022, n. XI/6520
Nuova disciplina del controllo analogo sulle società in house di Regione Lombardia.
D. Leg.vo 27/05/2022, n. 76
Disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI del Consiglio.
L. R. Emilia Romagna 21/06/2022, n. 7
Modifiche alla legge regionale 24 maggio 2004, n. 11 (Sviluppo regionale della società dell'informazione).
Regolam. R. Campania 20/06/2022, n. 5
Regolamento di semplificazione e di riduzione degli oneri della burocrazia a sostegno della Sanità regionale, delle Politiche agricole, alimentari e forestali, e della Mobilità regionale.
Regolam. R. Campania 20/06/2022, n. 4
Adeguamento alle previsioni dei decreti ministeriali attuativi del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34, e ulteriori modifiche al Regolamento regionale 28 settembre 2017, n. 3.
D.L. 21/06/2022, n. 73
Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.
L. R. Lazio 17/06/2022, n. 11
Disposizioni per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo. Disposizioni finanziarie varie.
L. R. Lazio 17/06/2022, n. 10
Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità.
L. R. Lazio 17/06/2022, n. 9
Disposizioni per la qualità, la tutela e la sicurezza del lavoro nei contratti pubblici.
Deliberaz. G.R. Lazio 14/06/2022, n. 448
Art. 11.2 del Piano Regionale dei Rifiuti "Interventi sul sistema di gestione integrata dei rifiuti urbani" di cui alla D.C.R. 5 agosto 2020, n. 4 - Disposizioni attuative in merito all'applicazione dell'incremento di costo per il conferimento fuori ATO.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
L. P. Trento 17/09/2013, n. 19
Disciplina provinciale della valutazione dell'impatto ambientale. Modificazioni della legislazione in materia di ambiente e territorio e della legge provinciale 15 maggio 2013, n. 9 (Ulteriori interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie).
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
L.P. Trento 03/04/2009, n. 4
Norme di semplificazione e anticongiunturali di accompagnamento alla manovra finanziaria provinciale di assestamento per l'anno 2009.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
L. P. Trento 11/09/1998, n. 10
Misure collegate con l'assestamento del bilancio per l'anno 1998.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
L.P. Trento 01/08/2003, n. 5
Disposizioni per la formazione dell’assestamento del bilancio annuale 2003 e pluriennale 2003/2005, nonché per il bilancio annuale 2004 e pluriennale 2004/2006 della Provincia Autonoma di Trento (legge finanziaria). (Stralcio).
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
Provincia Autonoma Trento
TULP - Testo unico leggi provinciali tutela ambiente dagli inquinamenti
D. P.G.P. Trento 26/01/1987, n. 1-41/Legisl.
Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
L. P. Trento 30/11/1992, n. 23
Principi per la democratizzazione, la semplificazione e la partecipazione all'azione amministrativa provinciale e norme in materia di procedimento amministrativo.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
L. P. Trento 16/06/1983, n. 19
Organizzazione degli interventi di politica del lavoro.
Aggiornato con: L. P. Trento 16/06/2022, n. 6
Provv. Ag. Entrate 03/02/2022, n. 35873
Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per l’esercizio delle opzioni relative alle detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
Aggiornato con: Provv. Ag. Entrate 10/06/2022, n. 202205
L. R. Friuli Venezia Giulia 23/02/2007, n. 5
Riforma dell’urbanistica e disciplina dell’attività edilizia e del paesaggio.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 09/06/2022, n. 8
L. R. Friuli Venezia Giulia 20/08/2007, n. 23
Attuazione del D. Leg.vo 111/2004 in materia di trasporto pubblico regionale e locale, trasporto merci, motorizzazione, circolazione su strada e viabilità.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 09/06/2022, n. 8
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Commenti e approfondimenti
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Impresa, mercato e concorrenza
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
Inadempimento o ritardo per impossibilità della prestazione ed emergenza sanitaria
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Qualificazione stazioni appaltanti, aggregazione, centralizzazione committenze e strumenti di negoziazione
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Il contratto di appalto di lavori privati
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Partenariato pubblico privato
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP)
A cura di:
- Emanuela Greco
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Trattamento IVA lavori di costruzione e recupero di edifici, opere e impianti
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Appalti di lavori privati
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
A cura di:
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Norme armonizzate
Norme armonizzate nella Direttiva macchine (Dir. 2006/42/CE)
A cura di:
- Angela Perazzolo
Scadenze tecniche
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
Domanda di contributo per ripristino con miglioramento sismico o ricostruzione delle abitazioni gravemente danneggiate o distrutte (Sisma 2016)
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Norme tecniche
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchiature di saldatura
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
- Prevenzione Incendi
- Oli minerali e gas
Prevenzione incendi macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Infrastrutture e reti di energia
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Efficientamento energetico e adeguamento normativo impianti di illuminazione pubblica
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
Rassegna stampa
21/06/2022
- Cessione crediti con meno lacci da Italia Oggi
- Il fisco cambia. Ma non troppo da Italia Oggi
- Si riapre sulla rateazione, cessione crediti facilitata da Italia Oggi
- Pnrr, assistenza ai tecnici da Italia Oggi
- Tra Anac e sindacati protocollo d'intesa per il Recovery da Italia Oggi
- Super aiuti in zona industriale da Italia Oggi
- Acquisti case antisismiche, chance 110% fino a dicembre da Il Sole 24 Ore
- Nuovi codici identificativi: trenta cifre per garantire la tracciabilità dei crediti da Il Sole 24 Ore
- Meglio comunicare all’ultimo la scelta di compensare in F24 da Il Sole 24 Ore
- Transizione 4.0, il riassetto parte dalla formazione da Il Sole 24 Ore
20/06/2022
- P.a., il professionista va pagato da Italia Oggi Sette
- L’edificabilità ha pochi limiti da Italia Oggi Sette
- Irap, i compensi alti non bastano da Italia Oggi Sette
- L'impresa insicura va fermata da Italia Oggi Sette
- Strutture sostenibili con il Pnrr da Italia Oggi Sette
- Acque, obiettivo risanamento da Italia Oggi Sette
- Casa all'ex, il valore è di mercato da Italia Oggi Sette
- Nell’epoca dei bonus balzano gli illeciti tra compensazioni indebite e accolli da Il Sole 24 Ore
- Forfettari, 5 passaggi per prepararsi alla fattura elettronica da Il Sole 24 Ore
- Pnrr, tempi stretti per impiegare i capitali Attenzione alla qualità da Il Sole 24 Ore
- Superbonus, per i lavori trainati si allunga la lista dei beneficiari da Il Sole 24 Ore
- Imu, termini più ampi per rimediare al mancato invio della dichiarazione da Il Sole 24 Ore
18/06/2022
- Nuova Sabatini per gli investimenti green da Italia Oggi
- Extraprofitti energia, marginalità su operazioni attive e passive da Il Sole 24 Ore
- Nei luoghi di lavoro mascherine obbligatorie almeno fino al 30 giugno da Il Sole 24 Ore
- Superbonus. Ancora attive B.co Desio, Bper, Mps e Poste da Il Sole 24 Ore
- Le attese dei clienti con le pratiche in corso da Il Sole 24 Ore
- Tour de force tra i bonus edilizi, un manuale di sopravvivenza da Il Sole 24 Ore
- Crediti d’imposta da sbloccare Tocca al Fisco dare chiarimenti da Il Sole 24 Ore
- Stop anche all’offerta di coperture sul rimborso fiscale da Il Sole 24 Ore
17/06/2022
- Reverse Iva antifrode allungato da Italia Oggi
- Casse, operazioni diversificate da Italia Oggi
- Dichiarazione Imu al restyling da Italia Oggi
- Caro materiali, se l'ente non ha i soldi i tempi si allungano da Italia Oggi
- Imu, mini-sanzioni per i ritardi da Italia Oggi
- Ammessi servizi comuni fra enti da Italia Oggi
- Clausole di gara intese per favorire la concorrenza da Italia Oggi
- Beni infungibili, pubblicizzare affidamenti da Italia Oggi
- P.a. digitale, bandi da 145 mln da Italia Oggi
- Pnrr, controlli ad ampio raggio da Italia Oggi
- Credito d’imposta per le aziende gasivore cumulabile con altri aiuti da Il Sole 24 Ore
- Il dossier anti sanzioni vale solo per il patent box da Il Sole 24 Ore
- Tfr, il coefficiente di maggio è 3,732345 da Il Sole 24 Ore
- Sconto in fattura, l’imposta scatta con l’emissione del documento da Il Sole 24 Ore
- In pista solo 4 banche per l’acquisto dei bonus edilizi da Il Sole 24 Ore
16/06/2022
- Piccole opere, agli enti già 55,5 mln da Italia Oggi
- Sviluppo rurale, alle regioni. 13,3 mld su 16,4 complessivi per il 2023/27 da Italia Oggi
- Parte la Sabatini Sud per il 4.0 da Italia Oggi
- Il Pnrr sdoppia la previdenza da Italia Oggi
- Piano Giubileo veloce, strade di Roma ad Anas Stretta su bici elettriche da Il Sole 24 Ore
- Rigenerazione, Rapporto della Camera da Il Sole 24 Ore
- Pnrr, imprese e mafia: così funzioneranno i controlli dei prefetti da Il Sole 24 Ore
- Rinnovabili, in Emilia-Romagna pochi ettari per i nuovi impianti da Il Sole 24 Ore
- Edison, parco eolico a Mazara del Vallo In Sicilia 300 milioni da Il Sole 24 Ore
- I lavori trainanti e trainati pagati anche da persone differenti da Il Sole 24 Ore
- Eventuali errori formali nella comunicazione non cancellano il bonus da Il Sole 24 Ore
- La qualità dell’aria adesso conta anche al chiuso da Il Sole 24 Ore
Flash news
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
Formazione specialistica e modulare sull'intero "ciclo" degli appalti pubblici e concessioni con focus sui compiti, funzioni e responsabilità del RUP, sulle modalità di indizione e conduzione delle procedure di affidamento, sull’esecuzione e sul contenzioso e con riguardo all’analisi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) e all’adesione alle convenzioni Consip
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
Guida pratica alle sanatorie ordinarie nella legislazione e nella prassi dopo il DL “Semplificazioni” 2021
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
Funzionamento del Mercato Elettronico della PA e ruolo di CONSIP: esercitazioni, simulazioni e discussione di casi
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
Analisi sistematica della gestione delle strade pubbliche e di uso pubblico: problematiche acquisitive, occupazioni, uso e responsabilità civile

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
Guida pratica dal computo all’asseverazione
Quali asseverazioni per quali bonus fiscali - Criteri e procedure per la verifica di congruità - Esame della modulistica e guida alla compilazione - Incarico di asseveratore, compensi e coperture assicurative - Visto di conformità, verifiche e compensi - Raccolta normativa e prassi ragionata essenziale - 5 esempi dal computo al quadro economico all’asseverazione
DOWNLOAD
Modello editabile per i bonus diversi dal Superbonus - Modello incarico professionale - 5 Computi metrici completi con tavole di progetto
Libro
42.00
42.00

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annullamento, rifiuto o ritardo del titolo edilizio - Casi e questioni - Modulistica e formulario
INCLUDE
Schema generale degli interventi da “Abbaino” a “Zanzariera” - Risoluzione di 113 “Casi e Questioni” difficili o particolari
DOWNLOAD
Formulario con atti, modelli, asseverazioni e verbali in formato editabile
Libro
48.00

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
Nozioni base sulla trasmissione dei contagi da SARS-COV-2 - Effetti fluido-dinamici sulla circolazione dell’aerosol negli ambienti chiusi - Impianti di climatizzazione aeraulici e idronici e problematiche sui contagi - Metodi di protezione passivi - Metodi di protezione attivi - Applicazione ai sistemi impiantistici per piccoli e grandi ambienti
INCLUDE
Esempi pratici applicativi di sistemi di protezione attiva con gli impianti HVAC e VMC
Libro
45.00

CILA Superbonus
Guida all’utilizzo del modello specifico per gli interventi rientranti nel Superbonus 110%
Titoli abilitativi edilizi e incentivi fiscali - Come e quando utilizzare la CILA Superbonus - Compilazione del modello e suggerimenti per il tecnico - Verifiche tecniche, istanze e comunicazioni da allegare - Domande e risposte su casi pratici frequenti
INCLUDE
Guida punto per punto alla compilazione del modello - Risposte a domande frequenti
Libro
32.00
28.80

Analisi prezzi e computi per il Superbonus
Guida alla redazione del computo con analisi svolte e ampio Prezzario
La congruità dei costi ai fini del Superbonus - Il computo metrico - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori (SAL) - Domande e risposte su casi pratici frequenti - Analisi prezzi per Super-Ecobonus (interventi trainanti e trainati) - Analisi prezzi per Super-Sismabonus - Prezzario Prodotti, Risorse umane, Attrezzature e noli, Opere compiute
DOWNLOAD: Foglio Excel per la redazione di NP
INCLUDE: Prezzario delle opere per il Superbonus 110% (Eco e Sisma) - Ampia sezione di risposte a FAQ
Libro
35.00
29.75