Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

WiseBIM entra a far parte del gruppo ACCA per portare il valore dell’intelligenza artificiale al mondo dell’openBIM®
Tristan Garcia (WiseBIM) e Guido Cianciulli (ACCA software)
ACCA software è una delle principali società di software BIM. Leader del mercato italiano ed è in costante crescita sul mercato internazionale è fortemente impegnata nello sviluppo di software e servizi basati su standard aperti per garantire il corretto svolgimento di un completo processo BIM in openBIM®. Trasformare il BIM in openBIM® è la sua missione.
WiseBIM è una società francese specializzata in intelligenza artificiale e deep learning per il BIM. Sviluppa tecnologie uniche e innovative per generare, per esempio, automaticamente modelli BIM da disegni o immagini 2D.
ACCA e WiseBIM, con le loro soluzioni facili da usare, incoraggiano tutti i tipi di professionisti dell'edilizia a passare al BIM.
Entrambe le aziende europee condividono un forte atteggiamento innovativo, le stesse missioni e visioni. Queste aziende sono incentrate sulla gestione dei dati con la predilezione di formati aperti e dell’openBIM® per fornire soluzioni interoperabili per tutti.
WiseBIM apporta all’ecosistema aziendale di ACCA un know-how strategico sull’intelligenza artificiale e una presenza qualificata in Francia. Allo stesso tempo, ACCA software porta a WiseBIM competenze approfondite e soluzioni BIM utili a supportare la digitalizzazione degli operatori del settore delle costruzioni di ogni dimensione.
Gli sviluppi delle due aziende si concentreranno su differenti azioni strategiche:
- Applicare l’intelligenza artificiale alla gestione dei modelli e dei processi BIM per semplificare e supportare gli scambi informativi in particolare realizzati con formati aperti openBIM®;
- Costruire attraverso WiseBIM una presenza di alta competenza sulle tecnologie ACCA nel territorio francese in grado di supportare prodotti, servizi e sviluppi anche personalizzati per grandi utenti;
- condurre progetti di R&S e sviluppare tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale;
- contribuire congiuntamente allo sviluppo di approcci openBIM® e trasformare il BIM in openBIM® a livello globale.
L'obiettivo di questa alleanza è fornire ai professionisti AECO soluzioni facili da usare, online, openBIM® e convenienti.
Insieme, ACCA software e WiseBIM segneranno l'inizio di una nuova era per l'architettura, l'ingegneria, l'edilizia, la costruzione e la manutenzione delle costruzioni.
"Questa partnership è una vera opportunità per WiseBIM di crescere al fianco di una società di software avanzato che condivide i nostri valori. Sono sicuro che, insieme, continueremo ad espandere l'uso del BIM su una scala molto più ampia".
Tristan GARCIA, CEO di WiseBIM
"Sono convinto che l’intelligenza artificiale e il machine learning applicati ai modelli e ai processi BIM incrementino significativamente il valore che il settore dell’AECO può ricavare dalla rivoluzione digitale in atto. L’ingresso di WiseBIM nel gruppo ACCA permette fin da subito l’implementazione di nuove soluzioni per facilitare la transizione digitale del settore delle costruzioni e di sviluppare prodotti e servizi adeguati ai grandi cambiamenti che ci attendono nel prossimo futuro.”
Guido CIANCIULLI, CEO di ACCA software
Informazioni su ACCA software
Fondata nel 1989 in Italia, ACCA software è il leader italiano e uno dei maggiori produttori mondiali di software e servizi per i settori dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni. La semplicità e la tecnologia avanzata che caratterizzano le soluzioni software di ACCA hanno rivoluzionato il settore delle costruzioni aumentando la produttività nelle pratiche di ingegneri, architetti, geometri e imprese di costruzione, scuole e università. ACCA software è l'esperto N°1 IFC openBIM® e dispone del maggior numero di soluzioni software certificate IFC.
Informazioni su WiseBIM
Creata nel 2017 in Francia, WiseBIM è una società tecnologica spin-off della Commissione Francese per l'Energia Atomica e le Energie Alternative. In particolare, sviluppa soluzioni online innovative basate sull'Intelligenza Artificiale che facilitano e accelerano la generazione di modelli digitali interoperabili a partire da dati esistenti. WiseBIM è posizionato sui mercati dell’edilizia e delle infrastrutture esistenti.
https://wisebim.fr
Contatto stampa: communication@wisebim.fr
Per maggiori informazioni:
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13
83043 Bagnoli Irpino (AV)
tel. 0827/69504
fax 0827/601235
info@acca.it
www.acca.it
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Costi di costruzione
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Catasto e registri immobiliari
La valutazione delle aree edificabili
- Graziano Castello
Clima, ambiente, salute. Quali misure di prevenzione e adattamento in edilizia e in urbanistica?
- Roberto Gallia
Le indagini documentali nella Due Diligence immobiliare
- Graziano Castello
Il comfort indoor, strumenti legislativi: panorama legislativo internazionale e nazionale
- Elvira Nicolini
- Resistenza al fuoco
- Prevenzione Incendi
- Edilizia e immobili
Sicurezza antincendio delle facciate: soluzioni progettuali per sistemi a cappotto
- Antonio Caligiuri
Dalle Aziende
- Informatica
Il catasto energetico nazionale ed il deposito dell’APE per regione
MEG-H, LA NUOVA SOLUZIONE PER L’OUTDOOR DI ABET LAMINATI
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Condominio
- Edilizia residenziale
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
- Locali di pubblico spettacolo
- Alberghi e strutture ricettive
Riflessi argentati per la ristrutturazione del palazzetto dello sport vicino a Nantes con le Scaglie Prefa
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Ristrutturazione edilizia tramite demo-ricostruzione: evoluzione normativa non recepita in giurisprudenza
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
- Locali di pubblico spettacolo
- Musei, biblioteche e archivi
- Edilizia scolastica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Edilizia residenziale
Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: per spazi abitativi più caldi e sicuri
- Informatica
Bonus edilizi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
- Edilizia e immobili
I bonus edilizi per la ristrutturazione: massimizzare i risultati con le soluzioni Ytong e Multipor
- Edilizia e immobili
- Informatica