Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Vincitori del PREMIO POROTON® 2022
La Giuria, composta da Arch. Paolo Orsini, Ing. M.Arch.AA ARB Luca Peralta e dal Presidente del Consorzio POROTON® Italia Stefano Midolini, ha conferito i premi ai Vincitori ed i riconoscimenti alle Menzioni durante la Premiazione svoltasi lo scorso 11 ottobre 2022, consegnando inoltre l’opera d’arte “Geometriche Visioni”.
Cerimonia di Premiazione al Premio POROTON® 2022
Progetti, foto e giudizi della giuria
La grande partecipazione e la qualità dei progetti presentati hanno condotto la Giuria a svolgere un preliminare lavoro di selezione di una rosa di 20 Finalisti, tra i quali la Giuria ha poi individuato i 3 Vincitori ed ha ritenuto di assegnare inoltre 2 Menzioni speciali.
Nella pagina dedicata ai Vincitori del Premio POROTON® 2022 è possibile trovare le foto, i dettagli e il giudizio della Giuria per ciascun progetto.
1° Premio (ex aequo) | foto © Moreno Maggi |
1° Premio (ex aequo) |
foto © Andrea Martiradonna |
3° Premio |
foto © Matteo Sturla |
Menzione | foto © Lorenzo Zandri |
Menzione |
Video premiazione
Per la prima volta, nella storia del Concorso, la cerimonia si è svolta anche in diretta streaming, è disponibile infatti il video in cui vengono presentati e premiati i progetti Vincitori e le Menzioni.
L’opera d’arte consegnata ai Vincitori e Menzioni
L’opera di quest’anno “Geometriche Visioni”, realizzata dall’artista Francesca Baldrighi, è costituita da 5 moduli in laterizio uguali per dimensioni e variamente lavorati e decorati a ingobbio e foglia oro.
Un’opera unica creata per ricordare il 50° anno dalla fondazione del Consorzio POROTON® Italia e per esprimere la libertà creativa nei molteplici progetti che un materiale come il laterizio permette.
Opera “Geometriche visioni” dell’artista Francesca Baldrighi
Prossima edizione
Consorzio POROTON® Italia e tutte le sue aziende ringraziano calorosamente i progettisti partecipanti che hanno animato questa 2° edizione del Concorso PREMIO POROTON® 2022 e dà appuntamento alla prossima edizione.
Consorzio POROTON® Italia
Via Franchetti, 4
37138 VERONA
Telefono 045.572697
Fax 045.572430
www.poroton.it - info@poroton.it
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Costi di costruzione
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Catasto e registri immobiliari
La valutazione delle aree edificabili
- Graziano Castello
Clima, ambiente, salute. Quali misure di prevenzione e adattamento in edilizia e in urbanistica?
- Roberto Gallia
Le indagini documentali nella Due Diligence immobiliare
- Graziano Castello
Il comfort indoor, strumenti legislativi: panorama legislativo internazionale e nazionale
- Elvira Nicolini
- Resistenza al fuoco
- Prevenzione Incendi
- Edilizia e immobili
Sicurezza antincendio delle facciate: soluzioni progettuali per sistemi a cappotto
- Antonio Caligiuri
Dalle Aziende
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
- Locali di pubblico spettacolo
- Musei, biblioteche e archivi
- Edilizia scolastica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Edilizia residenziale
Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: per spazi abitativi più caldi e sicuri
- Informatica
Bonus edilizi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
- Edilizia e immobili
I bonus edilizi per la ristrutturazione: massimizzare i risultati con le soluzioni Ytong e Multipor
- Edilizia e immobili
- Informatica
Natale in Digi Corp: Promo Software Edilizia
- Informatica
WiseBIM entra a far parte del gruppo ACCA per portare il valore dell’intelligenza artificiale al mondo dell’openBIM®
- Edilizia e immobili
Entrano in vigore i nuovi C.A.M. Edilizia 2022: il contributo delle soluzioni sostenibili firmate Xella
- Alberghi e strutture ricettive
- Agevolazioni
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
Isolamento interno, non sempre l’umidità è un pericolo
- Edilizia e immobili
- Locali di pubblico spettacolo
- Musei, biblioteche e archivi
- Edilizia residenziale
- Edilizia scolastica
- Impianti sportivi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Alberghi e strutture ricettive