Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Circ. Ag. Entrate 15/02/2013, n. 1/E
Circ. Ag. Entrate 15/02/2013, n. 1/E
Circ. Ag. Entrate 15/02/2013, n. 1/E
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Omissis |
|
3. IVA |
|
3.1 Iva per cassa e cessione del credito |
|
DomandaIn relazione ai casi in cui l’esigibilità dell’Iva si ricollega al pagamento del c |
|
RispostaL’articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83 R, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha introdotto nel nostro ordinamento il regime IVA di cassa, in vigore dal 1° dicembre 2012, ora pienamente operativo anche per effetto della presa d’atto formale da parte del Comitato IVA (in esito alla procedura di consultazione avviata ai sensi dell’articolo 167-bis della Direttiva del Consiglio 2006/112/CE del 28 novembre 2006), le cui modalit&agra |
|
3.2 Iva per cassa e pagamento non in contanti |
|
DomandaCon riferimento al regime per cassa di cui all’art. 32-bis, del decreto legge n. 83/2012, nella |
|
RispostaNel caso di pagamento del corrispettivo con mezzi diversi dal denaro contante – ad esempio, med |
|
3.3 Iva per cassa e note di variazione |
|
DomandaIl contribuente che si avvale del regime per cassa di cui all’art. 32-bis, del decreto legge n. |
|
RispostaCome è noto, per coloro che applicano il regime IVA per cassa, l’articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, dispone che l’IVA relativa alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di altri soggetti passivi IVA diventa esigibile al mome |
|
3.4 Iva per cassa e operazioni internazionali |
|
DomandaSecondo la circolare n. 44/2012, dal regime di cassa sono escluse anche le cessioni all’esportazione e intracomunitarie, le operazioni assimi |
|
RispostaLa relazione tecnica al decreto ministeriale 11 ottobre 2012 chiarisce che, previa separazione dell’attività, ai sensi dell’articolo 36 del D.P.R. n. 633/1972, il regime dell’IVA per cassa può essere adottato per le operazioni effettuate |
|
4. RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI |
|
4.1 Corrispettivo inferiore al valore di perizia |
|
DomandaL’attuale situazione di crisi comporta sovente che la cessione delle partecipazioni o dei terre |
|
RispostaLa cessione di partecipazioni non negoziate, il cui valore o costo di acquisto è stato rideterminato, ad un prezzo inferiore al valore di perizia non dà luogo a minusvalenze fiscalmente rilevanti. Per quanto riguarda la cessione di terreni, affinché il valore “rideterminato” possa assumere rilievo agli effetti del calcolo della plusvalenza, è necessario che esso costituisca valore normale minimo di riferimento anche ai fini delle imposte di registro, ipotecar |
|
4.2 I diritti edificatori |
|
RispostaI contratti che trasferiscono, costituiscono o modificano i diritti edificatori comunque denominati, previsti da normative statali o regionali, ov |
|
4.3 Gli effetti dell’omessa indicazione in Unico |
|
DomandaL’omessa indicazione nel modello Unico (quadri RM od RT) delle rivalutazioni delle partecipazio |
|
RispostaCome chiarito nella circolare n. 35/E del 4 agosto 2004 R l’opzione per la rideterminazione dei valori e la conseguente obbligazione tributaria si co |
|
8. ALTRE MISURE PER LE IMPRESE |
|
8.1 Distruzione accidentale di immobili rivalutati ai sensi del dl 185/2008 |
|
DomandaMolte società con sede nei comuni colpiti dal sisma del maggio 2012 hanno subito la distruzione di fabbricati strumentali per i quali avevano |
|
RispostaLa disciplina di rivalutazione prevista dall’articolo 15, commi 16 e seguenti del decreto legge n. 185 del 2008 prevede il venir meno degli effetti fiscali nell’ipotesi in cui, prima del 2014 (contribuenti con periodo d’imposta coincidente con l’anno |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per la prima casa
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Le agevolazioni prima casa sugli atti di trasferimento immobiliare
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Bollo su documenti appalti pubblici, pratiche edilizie e di genio civile, ambientali, di prevenzione incendi, accesso agli atti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Trattamento IVA lavori di costruzione e recupero di edifici, opere e impianti
- Dino de Paolis
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Lavoro e pensioni
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Ordinamento giuridico e processuale
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
26/05/2023
- L'albo degli ingegneri come mappa interattiva da Italia Oggi
- Codatorialità monitorata anche per la sicurezza da Italia Oggi
- Ingegneri sempre più in società da Italia Oggi
- Aiuti anche ai professionisti da Italia Oggi
- Appalti, le p.a. applicano il decreto parametri da Italia Oggi
- Da 110% e sconti edilizi ipoteca da 22 miliardi sulla prossima manovra da Il Sole 24 Ore
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL NUOVO CODICE APPALTI
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Nuovo manuale Antiriciclaggio

Superbonus 110%
