Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ottieni il massimo dal tuo modello 3d con il plug-in REMO per REVIT AUTODESK
Il plug-in REMO di DIGI CORP per Revit Autodesk ti permette di collegare dinamicamente gli oggetti del disegno alle banche dati del software SUITE MOSAICO per ottenere automaticamente:
1. il computo metrico estimativo;
2. il piano di sicurezza;
3. il piano di manutenzione;
4. il capitolato speciale d’appalto.
Tramite semplici procedure di associazione (drag&drop), anche agendo direttamente sul disegno o modello, creerai dei legami attivi tra l’elemento grafico 3D di Revit e:
• voci di elenco prezzi;
• fasi della sicurezza;
• elementi manutenibili;
• prescrizioni capitolari;
garantendoti dei documenti finali precisi, affidabili e sempre aggiornati. Questo perché il collegamento dinamico consente di tenere sempre coerente il computo, il capitolato, il piano di sicurezza e il piano di manutenzione con le modifiche fatte sul disegno o modello 3D.
Utilizza le associazioni create nei progetti passati in quelli futuri.
Una esclusiva funzione del nostro plug-in permette di ereditare, in nuovi progetti, il prezioso lavoro di associazione fatto in precedenti archivi: attraverso un file di interscambio, il programma sarà in grado di riconoscere automaticamente gli elementi del nuovo disegno già associati alle banche dati di SUITE MOSAICO, di ereditare tali associazioni e redigere i documenti per il nuovo progetto.
Struttura l’opera con le categorie di Revit Autodesk.
Il plug-in REMO di DIGI CORP è in grado di recuperare totalmente i criteri di scomposizione dell’opera utilizzati in Revit (come livelli, famiglie…). Ricreata questa categorizzazione sarai in grado, con la potente funzione “pivot” di SuiteMosaico, di ottenere l’importo totale del computo ripartito a tuo piacimento.
DIGI CORP S.r.l.
Viale della Libertà, 23
33170 PORDENONE
Tel. 0434.28567/247102 r.a.
Fax 0434.29381
e-mail info@digicorp.it | p.e.c. digicorpsrl@pec.digicorp.it
www.digicorp.it
Dalla redazione
Sistemi integrati di produzione energetica da fonti rinnovabili
- Giuseppe Piras
- Elisa Pennacchia
Sistemi passivi per il guadagno termico solare negli edifici: caratteristiche costitutive e di funzionamento
- Domenico D'Olimpio
Che cos’è la due diligence immobiliare. Verifiche e struttura
- Graziano Castello
- Infrastrutture e opere pubbliche
Le infrastrutture nel PNRR. Spendere «in fretta» o spendere «meglio».
- Roberto Gallia
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Materiali e sistemi per efficientare l'involucro opaco: la coibentazione della chiusura orizzontale superiore
- Giuseppe Piras
- Elisa Pennacchia
Dalle Aziende
- Informatica
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
ACR Win e Superbonus 110
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Superbonus e sistema a cappotto per la transizione ecologica dell’edilizia italiana
- Informatica
- Edilizia e immobili
SICANT: Il Software per la Sicurezza Cantieri al passo con le linee guida anti Covid-19
- Informatica
PriMus usBIM: Il software di computo metrico e contabilità lavori n.1 in Italia si fa in tre!
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Efficienza e risparmio energetico
Superbonus 110% con gli isolanti termoriflettenti Actis conformi ai CAM
- Informatica
Gestione pratiche bonus fiscali: come essere autonomi con Blumatica
- Norme tecniche
- Alberghi e strutture ricettive
- Agevolazioni
- Materiali e prodotti da costruzione
- Edilizia e immobili
Isolamento termico impermeabile ed anti-Radon in vetro cellulare
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Efficienza e risparmio energetico