Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN17930
Delib. ANAC 30/03/2022, n. 143
Aggiornamento dei prezzi di riferimento della carta in risme - marzo 2022.
Delib. ANAC 30/03/2022, n. 143
Delib. ANAC 30/03/2022, n. 143
Delib. ANAC 30/03/2022, n. 143
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del documento
IL PRESIDENTE DELL’AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE
Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, così come modificato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56; Visto l’articolo 19, comma 2, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, secondo cui i compiti e le funzioni svolti dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavo |
|
Allegato A - Prezzi di riferimentoParte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Codice identificativo gara (CIG)
IL CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG) E LE NORME SULLA TRACCIABILITÀ (Perimetro normativo e applicativo; Scopo e funzionamento del CIG; Tipologie di CIG) - INDICAZIONI OPERATIVE PER IL RILASCIO E IL PERFEZIONAMENTO DEL CIG (Documentazione ANAC di riferimento; Tempistiche di acquisizione del CIG; Modalità e tempistiche di perfezionamento del CIG; Cancellazione del CIG in caso di mancato perfezionamento; Inadempimento del RUP all’obbligo di perfezionamento del CIG e sanzioni; Acquisizione del CIG per contratti esclusi dal Codice e regimi particolari di appalto; Regime transitorio; Risposte a FAQ).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
Qualificazione stazioni appaltanti, aggregazione, centralizzazione committenze e strumenti di negoziazione
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Gli affidamenti di somma urgenza o in caso di calamità nel D. Leg.vo 50/2016
APPLICABILITÀ DELLA PROCEDURA DI SOMMA URGENZA (Quali sono i casi di somma urgenza e di protezione civile; Limiti di importo) - DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (Constatazione dello stato di urgenza e redazione del verbale; Affidamento dei lavori; Perizia giustificativa, invio e contenuti; Copertura della spesa e approvazione dei lavori; Autocertificazione dell’affidatario e verifiche successive; Fissazione dei corrispettivi e intervento dell’ANAC) - VIGILANZA ANAC SULLA LEGITTIMITÀ DELLE PROCEDURE.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
L'offerta economicamente più vantaggiosa per l'aggiudicazione dei contratti pubblici
QUADRO NORMATIVO - IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA (Generalità; Applicazione obbligatoria del criterio OEPV sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo; Applicazione del criterio del minor prezzo) - I CRITERI DI VALUTAZIONE (Discrezionalità amministrativa nela scelta di criteri e pesi e nelle valutazioni; Rating di legalità e rating di impresa; Le varianti e le opere aggiuntive; Criterio del prezzo fisso; Criterio del costo del ciclo di vita) - LA PONDERAZIONE DEI PUNTEGGI - LA VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI DELL’OFFERTA (La valutazione degli elementi quantitativi; La valutazione in base alla presenza di determinate caratteristiche; La valutazione degli elementi qualitativi e i criteri motivazionali) - LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA - COMPITI DELLE COMMISSIONI AGGIUDICATRICI.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
24/06/2022
- Amministratore responsabile lavori con il bonus da Il Sole 24 Ore
- Sulle unità unifamiliari svista che sa di proroga da Il Sole 24 Ore
- Immobili tutelati, stop al 110% per le colonnine da Il Sole 24 Ore
- Danno non patrimoniale, sistema a due vie da Il Sole 24 Ore
- Alta velocità, stazioni, treni e porti nel Piano di Fs per il Sud da Il Sole 24 Ore
- Aree vincolate, le ricostruzioni ripartono a metà da Il Sole 24 Ore
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
Formazione specialistica e modulare sull'intero "ciclo" degli appalti pubblici e concessioni con focus sui compiti, funzioni e responsabilità del RUP, sulle modalità di indizione e conduzione delle procedure di affidamento, sull’esecuzione e sul contenzioso e con riguardo all’analisi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) e all’adesione alle convenzioni Consip
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
Guida pratica alle sanatorie ordinarie nella legislazione e nella prassi dopo il DL “Semplificazioni” 2021
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
Funzionamento del Mercato Elettronico della PA e ruolo di CONSIP: esercitazioni, simulazioni e discussione di casi
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
Analisi sistematica della gestione delle strade pubbliche e di uso pubblico: problematiche acquisitive, occupazioni, uso e responsabilità civile

Appalti aggregati e mercati elettronici della Pubblica Amministrazione
Scheda su Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) [POST RIFORMA]; Scheda su Appalti aggregati ed elettronici - Strumenti offerti da Consip e altre Centrali di committenza; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
17.00

Esecuzione del contratto di forniture o servizi
Scheda su Esecuzione del contratto di forniture o servizi [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00