L. R. Molise 28/02/2022, n. 1 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR43588

L. R. Molise 28/02/2022, n. 1

Tutela, conservazione, valorizzazione della diversità del patrimonio di varietà, razze e ceppi microbici di interesse agrario e alimentare del territorio molisano.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 13/05/2025, n. 3
Scarica il pdf completo
8513801 12865675
Art. 1 - Oggetto e finalità

1. Nel rispetto della Costituzione, degli obblighi nazionali e internazionali, in attuazione dell'ordinamento e dei regolamenti comunitari in materia, la Regione Molise riconosce e tutela la diversità del patrimonio di varietà vegetali, razze animali e ceppi microbici del proprio territorio sotto il profilo scientifico, culturale, ambientale ed economico. In particolare, la Regione tutela e valorizza il patrimonio di varietà vegetali, razze animali e ceppi microbici al fine di promuovere la sostenibilità degli ecosis

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865676
Art. 2 - Definizioni

1. Ai fini della presente legge, sono considerate patrimonio di varietà vegetali, razze animali e ceppi microbici di interesse agrario e alimentare del territorio molisano:

a) popolazioni, unità tassonomiche, varietà, ecotipi, cloni, razze e ceppi microbici, autoctoni del territorio molisano;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865677
Art. 3 - Patrimonio di razze e varietà d'interesse agrario e alimentare del territorio molisano

1. Fermi restando i diritti degli agricoltori su ogni pianta o animale iscritto nel registro regionale di cui all'articolo 4, la Regione riconosce il pat

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865678
Art. 4 - Registro regionale della biodiversità agraria e alimentare

1. Al fine di tutelare il patrimonio di varietà, razze e ceppi microbici locali del territorio molisano, in coerenza con l'articolo 1 della le

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865679
Art. 5 - Iscrizione al registro regionale della biodiversità agraria e alimentare

1. L'iscrizione del patrimonio regionale di varietà, razze e ceppi microbici al registro regionale è effettuata a cura dell'ARSARP con procedure analoghe a quelle previste dal decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 18 gennaio 2018, n. 1862 (Modalità di funziona

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865680
Art. 6 - Funzioni e composizione delle commissioni tecnico-scientifiche

N5

1. Le commissioni tecnico-scientifiche sono organi consultivi e propositivi della Giunta regionale e hanno sede presso gli uffici dell’Assessorato regionale competente in materia di agricoltura e risorse agroalimentari. Esse hanno, in particolare, i seguenti compiti:

a) effettuare una valutazione propedeutica all’iscrizione delle varietà, delle razze e dei ceppi microbici locali al registro regionale;

b) esprimere parere in merito alla cancellazione dal registro regionale di cui all'articolo 5 delle varietà locali, razze e ceppi microbici del territorio molisano;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865681
Art. 7 - Conservazione ex situ del patrimonio delle razze e varietà locali molisani

1. La tutela del patrimonio regionale delle varietà vegetali, razze e ceppi microbici locali, mediante la conservazione ex situ, è affidata ai Centri sperimentali dimostrativi (CSD) dell'ARSARP.

2. La tutela e la conservazione ex situ delle varietà vegetali, razze e ceppi microbici locali del territorio molisano iscritte nel registro di cui all'articolo 4, previa autorizzazi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865682
Art. 8 - Agricoltore custode e allevatore custode

1. Ai fini della presente legge, sono definiti agricoltori custodi gli agricoltori che coltivano in azienda (on farm) e che si impegnano nella conservazione, nell'ambito dell'azienda agricola, delle risorse genetiche di interesse agrario e alimentare del territorio molisano, soggette a rischio di estinzione o di erosione genetica, iscritte al registro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865683
Art. 9 - Rete di conservazione, tutela e salvaguardia

1. È istituita la Rete di conservazione, tutela e salvaguardia del patrimonio di varietà vegetali, razze e ceppi microbici locali di interesse agrario e alimentare del territorio molisano, di seguito denominata "Rete", gestita e coordinata dall'ARSARP anche con l'eventuale collaborazione con Università ed Enti di ricerca.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865684
Art. 10 - Circolazione del patrimonio genetico regionale

N9

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865685
Art. 11 - Conservazione e uso della memoria storica, attività di promozione e di ricerca della biodiversità agraria e alimentare

1. La Regione tutela e valorizza il patrimonio culturale di sapori, tecniche e consuetudini legate alla diversità di varietà vegetali, razze e ceppi microbici locali che le comunità rurali molisane hanno storicamente praticato.

2. A fine di cui al comma 1, la Regione può att

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865686
Art. 12 - Regolamento di attuazione

1. Entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge è emanato il relativo regolamento di attuazione che disciplina:

a) le modalità e le procedure per l'iscrizione al registro regional

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865687
Art. 13 - Clausola di invarianza finanziaria

1. L'attuazione della presente legge non comporta nuovi o maggiori oneri finanziari a carico del bilancio regionale.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
8513801 12865688
Art. 14 - Efficacia

N11

 

La presente legge sa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione