Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Tracciabilità dei rifiuti: adottato il Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per il 2022
Il D. P.C.M. 17/12/2021, pubblicato nella G.U. del 21/01/2022, n. 16 (S.O. n. 4), ha adottato per l’anno 2022, un nuovo modello di dichiarazione ambientale (MUD), in sostituzione di quello vigente, per poter acquisire i dati relativi ai rifiuti da tutte le categorie di operatori in attuazione della normativa europea.
Il MUD allegato al Decreto sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno con riferimento all’anno precedente, come disposto dalla L. 25/01/1994, n. 70.
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è articolato in comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento.
L'allegato 1 al D. P.C.M. 17/12/2021 reca il modello e le istruzioni per la presentazione delle seguenti comunicazioni:
1. Comunicazione Rifiuti
2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso
3. Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio.
4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
5. Comunicazione Rifiuti Urbani, assimilati e raccolti in convenzione
6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Il modello MUD semplificato è stato anch’esso approvato con il D. P.C.M. 17/12/2021 (allegato 2).
La comunicazione semplificata riguarda i produttori iniziali che producono nella propria unità locale non più di 7 rifiuti per i quali sono tenuti a presentare la dichiarazione, per ogni rifiuto prodotto utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali e conferiscono i rifiuti a destinatari localizzati sul territorio nazionale.
Dalla redazione
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus
