FAST FIND : FL6787

Flash news del
29/12/2022

Costi chilometrici per il calcolo del “fringe benefit” 2023

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tabelle 2022 (con effetto per il 2023) per la determinazione della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private.

Con il Com. Ag. Entrate 28/12/2022 (pubblicato nella G.U. del 28/12/2022, n. 302) sono state adottate le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Fringe benefit 2023.

Le tabelle comprendono le tariffe predisposte dall'ACI, pubblicate nella G.U. entro il 31 dicembre di ogni anno e valide per l'anno successivo. Tali tabelle sono utilizzate per la determinazione del fringe-benefit, cioè della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private.

Dalla redazione