Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Pianificazione dei trasporti alla scala urbana: dal Piano Urbano di Traffico (PUT) al Piano Urbano della Mobilità (PUM) al Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS). Parte IV
Il quadro di riferimento evolutivo dottrinario, normativo e procedurale. Parte IV: I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile: il livello nazionale - Strumenti normativi prodromici, contigui e convergenti per la realizzazione di un sistema armonizzato di mobilità.
A cura di:
- Francesco Guzzo
- Francesco Saverio Capaldo
- Gennaro Nasti
Pubblicato in:
Dalla redazione
Dalle Aziende
- Edilizia e immobili
- Informatica
Ottieni il massimo dal tuo modello 3d con il plug-in REMO per REVIT AUTODESK
REMO ti permette di ottenere una maggiore produttività in un minor tempo ricavando direttamente dal disegno i documenti necessari per la gestione dei progetti. Crea computi metrici estimativi, piani di sicurezza, piani di manutenzione e capitolati speciali d’appalto in pochi click.
- Informatica
- Edilizia e immobili
SUITE MOSAICO software integrato per l’edilizia
Dal 1984 Digi Corp progetta, sviluppa e distribuisce software e servizi per l’Edilizia. Supporta i professionisti del settore AEC nelle fasi di Progettazione, Esecuzione e Manutenzione delle opere e infine fornisce servizi di consulenza, formazione e assistenza.
Actis, innovazione per un migliore isolamento
Da oltre quarant’anni l’azienda francese Actis produce e commercializza isolanti termoriflettenti, materiali innovativi dall’elevato potere isolante ideali per la coibentazione di edifici ad uso residenziale, commerciale e industriale.
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
Lo sfondellamento dei solai in laterizio
Un’insidia che viene dall’alto (e che può essere causa di gravi danni alle persone)
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Agevolazioni
Isolanti ecosostenibili: Isolconfort punta sulle biomasse
Da Isolconfort arriva RELIFE® la nuova formula di materiali per produrre isolanti e imballaggi con risorse rinnovabili e riciclabili di origine organica.
- Costruzioni
- Fondazioni
- Norme tecniche
Accademia delle scienze di Torino: consolidamento dei terreni di fondazione con iniezione di resine espandenti
GEOSEC è stata chiamata ad intervenire con le sue competenze nel complesso progetto di opere di restauro e rifunzionalizzazione della sede dell’Accademia delle Scienze di Torino e del Museo Egizio.
- Informatica
Maggio, mese di fiere per Blumatica Software!
Blumatica sarà presente a:
al SED, a Caserta nei giorni 5-6-7 maggio 2022: a Smart Building Levante, Bari nei giorni 12-13-14 maggio 2022: a KlimaHouse, Bolzano nei giorni 18-19-20-21 maggio 2022.
- Costruzioni in zone sismiche
- Informatica
- Norme tecniche
CDS Win Legno – Pannelli XLam
Nell’ambito delle costruzioni civili, finalmente, il mercato degli edifici in legno rappresenta un settore in rapido sviluppo.