Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN11591
Deliberaz. Aut. Energia e Gas 12/07/2012, n. 292/2012/R/EFR
Determinazione della data in cui il costo cumulato annuo degli incentivi spettanti agli impianti fotovoltaici ha raggiunto il valore annuale di 6 miliardi di euro e della decorrenza delle modalità di incentivazione disciplinate dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 5 luglio 2012.
Deliberaz. Aut. Energia e Gas 12/07/2012, n. 292/2012/R/EFR
Deliberaz. Aut. Energia e Gas 12/07/2012, n. 292/2012/R/EFR
Dalla redazione
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Leasing immobiliare
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
ACCATASTAMENTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E LORO COMPONENTI (Profili generali e inquadramento normativo; Quando sussiste e quando non sussiste l’obbligo di accatastare l’impianto; Qualificazione degli impianti come beni mobili o immobili) - PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA NELL’AMBITO DI ATTIVITÀ AGRICOLA (Connessione tra attività agricola e produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica; Immobili ospitanti gli impianti fotovoltaici realizzati su fondi agricoli) - CESSIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, TRATTAMENTO FISCALE (Cessione di impianto fotovoltaico che costituisce un bene immobile ; Cessione di lastrico solare comprendente impianto fotovoltaico ; Cessione di impianto fotovoltaico che costituisce pertinenza) - REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, TRATTAMENTO FISCALE (Cessione di parti destinate alla realizzazione di impianti fotovoltaici; Prestazioni di servizi per la realizzazione di impianti fotovoltaici) - LOCAZIONE O LEASING DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, TRATTAMENTO FISCALE (Locazione o leasing di impianti fotovoltaici ; Locazione di terreni destinati a ospitare impianti fotovoltaici) - COSTITUZIONE O CESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE (Diritto di superficie e impianti fotovoltaici; Trattamento fiscale cessione o costituzione del diritto di superficie).
A cura di:
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Certificazione energetica
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
Veneto: incentivi per i sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici - anno 2019
A cura di:
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Provvidenze
Finanziamento di progetti di investimento in fonti rinnovabili per le isole minori non interconnesse
Il Bando destina 10 milioni di euro alle isole minori non interconnesse per la realizzazione di progetti per la progressiva copertura del fabbisogno energetico attraverso energia da fonti rinnovabili.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
Guida operativa di base per condurre la fase dell'esecuzione di un appalto con modulistica a formulari
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
Guida pratica al popolamento, aggiornamento e monitoraggio dei dati, secondo la Delibera 777/2021 di ANAC
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
Formazione specialistica avanzata
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Inquadramento normativo, strumenti di controllo e di indirizzo della pianificazione del territorio, PRG, varianti, pianificazione attuativa, urbanistica negoziata, recupero urbano, piani di settore e vincoli urbanistici; forum indispensabile ed autorevole per l'aggiornamento degli addetti ai lavori.
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) - Il tecnico Certificatore - Rapporto con la committenza e incarico - Rilievi e sopralluoghi - Adempimenti conclusivi
DOWNLOAD:
Modelli vari editabili in formato .DOC per lo svolgimento dell’incarico - Casi di studio
Libro
35.00

La tenuta all’aria nella pratica edilizia
Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità - Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici - Il Blower Door Test: best practices e applicazioni - Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi - Progetto esecutivo della tenuta all’aria - Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi - Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica
Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi
Introduzione a cura di: Norbert Lantschner
Libro
42.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00

Sistemi di gestione dell'energia
Significato - Finalità - Certificazione
La ISO 50001:2018 e le altre norme del pacchetto - Il processo di certificazione - Applicazione del SGE e strumenti operativi - Comunicazione, formazione, gestione dell’Energy Team - Ambiti e costi di applicazione della ISO 50001 - Obblighi, incentivi e strategie nazionali e internazionali - Impatto della ISO 50001 sulla protezione del clima - Testimonianze e casi di studio.
Libro
45.00

Manuale dell'Isolamento a cappotto
Basi teoriche per la progettazione - Scelta dei materiali più idonei per l’ETICS - Allestimento del cantiere e operazioni preliminari - Posa in opera - Dettagli esecutivi e costruttivi - Errori da evitare
Libro
40.00