Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Rivalutazione terreni edificabili, agricoli e partecipazioni posseduti alla data del 01/01/2021
Il comma 1122, art. 1 della L. 30/12/2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021) ha riaperto i termini per la rivalutazione contabile di terreni agricoli ed edificabili (art. 7 della L. 448/2001) e di partecipazioni in società non quotate (art. 5 della L. 448/2001), introdotta dalla legge finanziaria 2002 e successivamente prorogata nel tempo (ultima proroga art. 137 del D.L. 19/05/2020, n. 34; penultima proroga commi 693 e 694 dell’art. 1 della L. 160/2019).
Per coordinamento, la proroga è inserita nell'art. 2 del D.L. 24/12/2002, n. 282.
I contribuenti che intendano usufruire di questa possibilità dovranno corrispondere una imposta sostitutiva, la cui aliquota sarà pari all'11% sia per i terreni che per le partecipazioni, qualificate e non (sono quindi confermate le aliquote indicate dagli ultimi provvedimenti di proroga). L’aliquota dell’imposta sostitutiva è applicata sul valore dei beni da rivalutare stabilito attraverso una perizia giurata.
In base alle disposizioni contenute nel comma 1123, art. 1 della L. 30/12/2020, n. 178:
- i beni rivalutabili sono quelli posseduti alla data del 01/01/2021;
- il termine ultimo per la redazione ed il giuramento della perizia è stato fissato al 30/06/2021;
- l’imposta sostitutiva va pagata entro il 30/06/2021 in unica soluzione, oppure può essere rateizzata in due o tre rate annuali di pari importo, a decorrere sempre dal 30/06/2021, con il pagamento, sulle rate successive alla prima, degli interessi nella misura del 3% annuo.
Per esempi e consigli vedi Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate.
Dalla redazione
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze

Il Tecnico forense
