Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 06/08/2020, n. 329
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIl Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti VISTO il decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n.90. e, in particolare, l’articolo 16, comma 1-quater, terzo periodo, che prevede che “Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro il 28 febbraio 2017, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, sono stabilite le linee guida per la classificazione di rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi effettuati”; VISTO l’articolo 119, comma 4, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020 n. 77 che ha elevato al 110 per cento l’aliquota di detrazione per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per gli interventi di miglioramento del rischio sismico di cui al citato articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto-legge n. 63 del 2013, prevedendo, tuttavia, che, &ldq |
|
Art.1 - (Modifiche all’articolo 3 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2017, n. 58)1. All’articolo 3 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2017, n. 58, dopo il comma 4, sono inseriti i seguenti: “4-bis. Al fine di usufruire delle misure di cui agli arti |
|
Art. 3 - (Disposizioni transitorie ed entrata in vigore)1. Le disposizioni dell’articolo 1 del presente decreto si applicano alle spese documentate e sostenute a decorrere |
|
Allegato 1 - INTERVENTO DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLA COSTRUZIONEParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato B - CLASSIFICAZIONE SISMICA DELLA COSTRUZIONEParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato B-1 - INTERVENTO DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLA COSTRUZIONE (ATTESTAZIONE DEL DIRETTORE DEI LAVORI)Parte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
- Dino de Paolis
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Norme tecniche
- Costruzioni in zone sismiche
- Imposte sul reddito
Sismabonus, classificazione del rischio sismico delle costruzioni e attestazione
- Alfonso Mancini
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Superbonus 110%: Massimario interpelli Agenzia delle entrate
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
29/06/2022
- Cessioni crediti alle partite Iva da Italia Oggi
- In caso di permuta no al sismabonus acquisti da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: novazione-configurabilità da Italia Oggi
- Bonus fiscali, cessioni aperte a tutte le imprese ma governo e Mef non allentano i vincoli da Il Sole 24 Ore
- I controlli preventivi bloccano mezzo miliardo di sconti sospetti da Il Sole 24 Ore
- Lavori edilizi, sigilli Gdf ad altri 772 milioni di crediti inesistenti da Il Sole 24 Ore
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%
