Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Umbria: Bridge to Digital 2020
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI24/02/2021 - Determinazioni (Determ. Dirig. 10/02/2021, n. 1199 pubblicata sul BUR 24/02/2021, n. 13); |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀGli obiettivi del bando sono plurimi: |
|||||||
BENEFICIARII soggetti che possono presentare domanda sono: - Micro e Piccole Imprese, in forma singola, iscritte al registro delle imprese ed ubicate |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALa dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a € 2.250.000,00 ampliabile fino al limite di &eur |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI |
|||||||
Interventi finanziabiliSono ammessi ai benefici esclusivamente gli interventi che riguardano l’introduzione di una o più delle seguenti soluzioni tecnologiche: - piattaforme |
|||||||
Spese ammissibiliSono ammissibili a contributo le seguenti categorie di spesa, riferite direttamente ai progetti da attuare: a. INVESTIMENTI: Per investimenti si intende l’acquisizione di b |
|||||||
FORMA ED ENTITÀ DEL CONTRIBUTOL’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in de minimis ed è concessa nelle seguenti misure: - un contributo del 75% per micro imprese fino a un massimo di 10.000,00 €; |
Dalla redazione
- Professioni
- Finanza pubblica
- Informatica
- Imprese
- Provvidenze
Lazio: 5 milioni per l’innovazione digitale delle imprese
- Anna Petricca
- Imprese
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Professioni
Lazio: 1 milione di euro per l'Innovazione Sostantivo Femminile - Anno 2019
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Impresa, mercato e concorrenza
- Informatica
- Imprese
- Provvidenze
Lazio: 5 milioni per la digitalizzazione delle imprese
- Anna Petricca
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Calamità
- Imprese
Contributi INAIL per messa in sicurezza immobili produttivi del centro Italia colpiti dal sisma 2016/2017
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
14/04/2021
- Studi associati: visto precluso da Italia Oggi
- Industrie e magazzini, no a Tari sulle superfici da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: crediti del vecchio amministratore da Italia Oggi
- Scambiati su SiBonus 1,3 mln da Italia Oggi
- Edifici misti, detrazioni pro quota da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: cessione dei crediti da ristrutturazioni da Italia Oggi
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Prestazione energetica degli edifici

Manuale operativo del Valutatore immobiliare

La nuova disciplina del Condominio

Perizie e Pareri in tema di Indennità di Esproprio
