Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Valle D’Aosta: efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico
- Anna Petricca
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
OBIETTIVIL’Avviso è finalizzato a sostenere l‘efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico dei Comu |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALa dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente avviso è pari a € 2.000.0000,00, salvo ul |
|||||||
BENEFICIARIPossono presentare domanda, in qualità di soggetti proponenti, quali unici ed esclusivi beneficiari del contributo: |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILISono considerati ammissibili i seguenti progetti di intervento per l’efficientamento energetico: a) interventi impiantistici di climatizzazione invernale, estiva, di ventilazione e di produzione di acqua calda sanitaria (ACS), compresa l’installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento da destinare all’autoconsumo per la |
|||||||
SPESE AMMISSIBILISono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa, purché strettamente riferibili agli interventi di efficienza energetica sugli edifici oggetto di contributo: a) diagnosi energetica dell’edificio ed eventuali ulteriori analisi tecniche/studi di fattibilità a integrazione della stessa; b) APE dell’edificio ante intervento (APE ante operam); c) APE a conclusione dei lavori di efficientamento ene |
|||||||
FORMA ED ENTITÀ DEL CONTRIBUTO |
|||||||
Forma dell’agevolazioneL’agevolazione è costituita da un contributo pubblico a fondo perduto. |
|||||||
Entità del contributoIl progetto è ammesso se, sulla base della domanda presentata e a seguito dell’istruttoria, l’ammontare complessivo delle spese ammissibili è almeno pari a € 30.000 (I.V.A. compre |
Dalla redazione
- Leggi e manovre finanziarie
- Finanza pubblica
La Legge di bilancio 2021 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Lombardia: contributi per la rimozione di coperture e altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati - ed. 2020
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione
- Emanuela Greco
- Agevolazioni
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Edilizia residenziale
- Provvidenze
Finanziamenti per la rigenerazione urbana e la qualità dell'abitare
- Emanuela Greco
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Amianto - Dismissione e bonifica
Lombardia: 16 milioni per rimuovere l'amianto dalle scuole
- Anna Petricca
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
21/01/2021
- I quesiti sul superbonus: Sistemi di building automation agevolabili da Italia Oggi
- Proroga selettiva e differenziata per la cassa Covid da Il Sole 24 Ore
- Autostrade: sei mesi per sbloccare la Liguria da Il Sole 24 Ore
- Affitti brevi, il reddito d’impresa rischia di moltiplicare gli obblighi da Il Sole 24 Ore
- Successioni. La rendita a tempo determinato aggira i paradossi del saggio legale da Il Sole 24 Ore
- Marchi storici, domande al Fondo dal 2 febbraio da Il Sole 24 Ore
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
