Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lombardia 21/05/2020, n. 11
L. R. Lombardia 21/05/2020, n. 11
L. R. Lombardia 21/05/2020, n. 11
L. R. Lombardia 21/05/2020, n. 11
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Titolo I - Ambito istituzionale |
|
Art. 2 - (Modifiche agli articoli 3 e 32 della l.r. 1/2012)1. Alla legge regionale 1 febbraio 2012, n. 1 (Riordino normativo in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, semplificazione amministrativa, potere sostitutivo e potestà sanzionatoria) sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 2 dell'articolo 3 dopo la parola 'trasparenza,' è inserita la seguente: 'efficacia,'; b) dopo il comma 2 dell'articolo 3 è inserito il seguente: '2 bis. La valutazione dell'efficacia ed efficienza dell'attività amministrativa è effettuata mediante indicatori predeterminati sulla base di obiettivi individuati.'; |
|
Art. 3 - Modifica all'articolo 4 della L.R. 22/20091. All'articolo 4 della legge regionale 23 ottobre 2009, n. 22 (Disciplina del Consiglio delle autonomie locali della Lombardia, ai sensi dell'art. 54 dello Statuto d'autonomia) è aggiunto il seguente comma: |
|
Art. 4 - (Modifiche agli articoli 51, 52 bis, 52 ter e 53 della l.r. 7/2012)1. Alla legge regionale 18 aprile 2012, n. 7 (Misure per la crescita, lo sviluppo e l'occupazione) sono apportate le seguenti modifiche: a) la rubrica dell'articolo 51 è sostituita dalla seguente: 'Digitalizzazione delle comunicazioni e interoperabilità tra pubbliche amministrazioni'; b) il comma 1 dell'articolo 51 è sostituito dal seguente: '1. Al fine di semplificare i rapporti tra amministrazioni pubbliche e ridurre i costi di funzionamento delle stesse, la Giunta regionale adott |
|
Titolo II - Ambito economico |
|
Art. 5 - (Modifiche agli articoli 3, 22 bis e 22 ter della l.r. 86/1983)1. Alla legge regionale 30 novembre 1983, n. 86 (Piano regionale delle aree regionali protette. Norme per l'istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale) sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 3, comma 2 bis, le parole 'entro il 30 aprile di ogni anno' sono sostituite dalle seguenti: 'entro il 30 giugno di ogni anno, fatto salvo, in relazione all |
|
Art. 6 - Omissis
|
|
Art. 7 - (Modifiche agli articoli 151, 152, 155, 156, 158 e 163 della l.r. 31/2008 e abrogazione dell’articolo 2 della l.r. 4/2020)1. Alla legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale) sono apportate le seguenti modifiche: a) alla lettera b) del comma 2 dell'articolo 151, dopo le parole 'per il consumo sul posto' sono inserite le seguenti: 'o anche in modalità d'asporto e di consegna a domicilio'; b) alla lettera a) del comma 5 dell'articolo 151, dopo le parole 'strutture aziendali' sono inserite le seguenti: 'o nei giorni di apertura non previsti dal certificato di connessione'; c) alla lettera a) del |
|
Art. 8 - (Modifica all’articolo 47 della l.r. 26/1993)1. Il comma 2 dell'articolo 47 della legge regionale 16 agosto 1993, n. 26 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la |
|
Art. 9 - (Modifica all’articolo 6 della l.r. 11/2014)1. Alla legge regionale 19 febbraio 2014, n. 11 (Impres |
|
Art. 10 - (Modifica all’articolo 88 della l.r. 6/2010)1. Alla legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo un |
|
Art. 11 - (Integrazione dell’articolo 84 della l.r. 27/2015)1. Alla legge regionale 1 ottobre 2015, n. 27 (Politiche regionali in materia di turismo e attra |
|
Art. 12 - (Fondo per l'anticipazione sociale)1. Nell'ambito delle azioni di sostegno previste all'articolo 29, comma 1, della legge regionale 28 settembre 2006, n. 22 (Il mercato del lavoro in Lombardia), alla missione 15 'Politiche per il lavoro e la formazione professionale', programma 03 'Sostegno all'occupazione' - Titolo 1 'Spese correnti' dello stato di previsione delle spese del bilancio 2020-2022 è istituito il 'Fondo per |
|
Titolo III - Ambito territoriale |
|
Art. 13 - (Nuove disposizioni per la regolarizzazione di opere e occupazioni senza titolo concessorio in aree del demanio idrico fluviale. Modifiche agli articoli 9 e 13 della l.r. 4/2016)1. Alla legge regionale 15 marzo 2016, n. 4 (Revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo, di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e di gestione dei corsi d'acqua) sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1 dell'articolo 9 le parole 'da applicare per il reticolo principale e minore' sono sostituite dalle seguenti: 'da applicare, anche con facoltà di differenziare a seconda della tipologia di reticolo, per il reticolo principale e minore'; b) al primo periodo del comma 1 dell'articolo 13 le parole 'entro cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente legge' sono sostituite dalle seguenti: 'entro il 31 dicembre 2023'; |
|
Art. 14 - (Modifica agli articoli 42 e 60 della l.r. 6/2012)1. Alla legge regionale 4 aprile 2012, n. 6 (Disciplina del settore dei trasporti) sono apportate le seguenti modifiche: a) dopo il c |
|
Art. 15 - (Introduzione dell’articolo 19 bis alla l.r. 9/2001)1. Alla legge regionale 4 maggio 2001, n. 9 (Programmazione e sviluppo della rete viaria di interesse regionale) è apportata la seguente modifica: a) dopo l'articolo 19 inserito il seguente: |
|
Art. 16 - (Modifica all’articolo 4 della l.r. 12/2005)1. Alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per |
|
Art. 17 - (Disposizioni sulle competenze amministrative della Regione, delle Province e della Città metropolitana in materia di rifiuti. Modifiche agli articoli 16 e 17 della l.r. 26/2003 e inserimento dell’articolo 17.1 nella l.r. 26/2003)1. Alla legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26 (Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche) , sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1 dell'articolo 16 le parole 'dall'articolo 20, comma 1, del d.lgs. 22/1997' sono sostituite dalle seguenti: 'dall'articolo 197 del d.lgs. 152/2006'; b) alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 16 le parole 'articoli 208, 209 e 210' sono sostituite dalle seguenti: 'articoli 208 e 209'; c) dopo la lettera b bis) del comma 1 dell'articolo 16 sono aggiunte le seguenti: 'b ter) l'approvazione dei progetti di impianti innovativi, autorizzabili sulla base degli articoli 29 quater, 208 o 209 del d.lgs. 152/2006, che producono energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2003 n. 387 (Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità), previo parere obbligatorio della Regione, espresso anche rispetto alla riconducibilità dell'impianto al carattere di innovazione di cui all'articolo 17, comma 1, lettera c bis), da rendere alla provincia entro il termine di conclusion |
|
Art. 18 - (Modifica all’articolo 8, comma 2, della l.r. 24/2006)1. Alla legge regionale 11 dicembre 2006, n. 24 (Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell'ambiente) è apportata la seguente modifica: a) al comma 2 dell'articolo 8 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: |
|
Art. 19 - (Modifica all’articolo 8 della l.r. 24/2006. Inserimento del comma 2 quater)1. Alla legge regionale 11 dicembre 2006, n. 24 (Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell'ambiente) è apportata la seguente modifica: |
|
Art. 20 - (Disposizioni per la semplificazione dei procedimenti di riesame delle AIA a seguito di emanazione delle conclusioni sulle BAT)1. N1 Al fine di consentire una maggiore celerità nell'istruttoria dei procedimenti di autorizzazione integrata ambientale (AIA), in caso di riesami effettuati a seguito dell'emanazione delle conclusioni sulle BAT ai sensi dell'articolo 29 octies, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), purché in assenza di modifiche che implichino l'attivazione delle procedure di valutazione di impatto ambientale (VIA) o di verifica di assoggettabilità a VIA, la conferenza di servizi è indetta, di norma, in forma semplificata e in modalità asincrona, secondo la disciplina di cui all'articolo 14 bis del |
|
Art. 21 - (Disposizioni per il coordinamento e la semplificazione dei procedimenti di controllo in materia di autorizzazione unica ambientale)1. Al fine di favorire il coordinamento e la semplificazione delle attività di controllo degli enti e dei soggetti competenti in materia ambientale, l |
|
Art. 22 - (Modifiche all’articolo 7 della l.r. 13/2001)1. All'articolo 7 della legge regionale 10 agosto 2001, n. 13 (Norme in m |
|
Titolo IV - Ambito socio-sanitario |
|
Art. 23 - Omissis
|
|
Art. 24 - (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. |
Dalla redazione
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Enti locali
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- DURC
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Fonti alternative
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Trasporti
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Provvidenze
- Previdenza professionale
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Terremoto Ischia 2017
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Leggi e manovre finanziarie
- Appalti e contratti pubblici
- Protezione civile
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Imposte sul reddito
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Trasporti
- Infrastrutture e opere pubbliche
Contributi ai comuni per incentivare la mobilità urbana sostenibile
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Programmare e Progettare

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali
