Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 22/02/2012, n. 72
Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 22/02/2012, n. 72
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
1. Scopo e ambito di applicazioneObiettivo della presente procedura è disciplinare, in osservanza alle disposizioni contenute nel D.P.R. 5 ot |
|
2. Riferimenti normativiL’art. 73, comma 8 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 rubricato «Sanzioni pecuniarie nei confronti delle SOA - Sospensione e decadenza dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di attestazione» dispone che «La SOA è tenuta a comunicare la sospensione e la decadenza dell’autorizzazione, il fallimento e la cessazione della attività, alle imp |
|
3. Governo e attivazione della proceduraÈ responsabilità degli Uffici competenti attivarsi al verificarsi delle condizioni previste dall’art. 73, comma 8 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 per avviare d’ufficio il presente processo, predisponendo il complesso degli gli atti e provvedimenti previsti e ponendo in essere tutte le attività necessarie al perfezionamento della designazio |
|
4. Criteri e modalità di designazione delle SOA - sorteggio sempliceIl criterio qui di seguito illustrato persegue l’obiettivo di designare in modo equo le SOA cui trasferire la documentazione, e quindi attribuire alle SOA designate un numero identico di attestazioni, qualora il numero delle imprese in argomento sia pari a quello complessivo delle SOA interessate dal sorteggio, o a un suo multiplo, ovvero un numero con scarto di una sola unità, in caso contrario. In ragione del predetto obiettivo, qualora nello stesso periodo siano decadute, fallite o cessate due o più SOA, si terrà luogo ad un’unica operazione di sorteggio che tenga conto del numero complessivo delle imprese la cui documentazione di qualificazione deve essere trasferita dalle SOA decadute fallite o cessate alle SOA in attività. |
|
5. Modalità di svolgimento del sorteggio pubblicoFermo restando il criterio di cui sopra, le operazioni di sorteggio potranno essere realizzate, in al |
|
6. Verbalizzazione delle attività di sorteggio e comunicazione esitoAl termine del sorteggio pubblico, viene predisposto un apposito verbale contenente un resoconto completo delle attività svolte nonché l’esito del sorteggio. |
Dalla redazione
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
Affidamento contratti pubblici per servizi di consulenza e assistenza legale
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Autorità di vigilanza
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
16/04/2021
- Ecobonus, i dati del proprietario si ripetono da Italia Oggi
- Casa con cucina Iva al 22% da Italia Oggi
- Prima casa, aiuti alle giovani coppie da Italia Oggi
- Giovannini: il codice appalti non va sospeso da Italia Oggi
- La verifica dei requisiti non cambia la graduatoria da Italia Oggi
- Offerta, cronoprogramma non esclude dalla gara da Italia Oggi
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
