Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Dir. U.E. 13/10/2003, n. 87
Dir. U.E. 13/10/2003, n. 87
Dir. U.E. 13/10/2003, n. 87
Dir. U.E. 13/10/2003, n. 87
Testo aggiornato con le modifiche introdotte da:
- Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e del consiglio del 27 ottobre 2004
- Direttiva 2008/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008
- Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009
- Direttiva (UE) 2009/29 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009
- Decisione 1359/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013
- Regolamento (UE) n. 421/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014
- Decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015
- Regolamento (UE) 2017/2392 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2017
- Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018
- Decisione delegata (UE) 2020/1071 della Commissione del 18 maggio 2020
- Regolamento delegato (UE) 2021/1416 della Commisione del 17 giugno 2021
- Decisione (UE) 2023/136 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 gennaio 2023
- Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023
- Direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023
- Direttiva (UE) 2023/959 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023
- Regolamento UE 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024
- Trattato di adesione della Croazia (2012)
- Rettifica, G.U. L 140 del 14/05/2014
- Rettifica, G.U. L 233 del 08/09/2022
- Rettifica, G.U. L 90110 del 20/11/2023
- Rettifica, G.U. L 90176 del 22/03/2024.
NOTA - Ai sensi dell'art. 4, della decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015, l'art. 10, paragrafo 1, della presente direttiva, come modificata dalla direttiva 2009/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, si applica fino al 31 dicembre 2018.
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi)
- Angela Perazzolo
- Prevenzione Incendi
- Impiantistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Impianti termici civili: requisiti tecnici, limiti di emissione, abilitazione alla conduzione, soggetti coinvolti, obblighi e sanzioni
- Alfonso Mancini
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Riduzione delle emissioni nazionali di inquinanti atmosferici
- Angela Perazzolo
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
18/07/2025
- Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo da Il Sole 24 Ore
- Salva casa, il Lazio allarga il perimetro delle sanatorie da Il Sole 24 Ore
- Niente Imu se il terreno è occupato da Italia Oggi
- Decreto correttivo, consultazione semplificata senza tutela da Italia Oggi
- La patente a crediti va a regime da Italia Oggi
- Professioni, le riforme si fanno su misura da Italia Oggi
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
