Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Ag. Entrate 12/03/2010, n. 10/E
Circ. Ag. Entrate 12/03/2010, n. 10/E
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
1. PremessaNell’ambito delle funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività del contenzioso tributario, la scrivente ha individuato alcune problematiche in ordine alla tassazione ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale degli atti di compravendita tra le stesse parti contraenti, imponibili ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, aventi ad oggetto un fabbricato abitativo e più pert |
|
2. La tassazione degli atti contenenti più disposizioniAi sensi dell’articolo 20 del Testo unico dell’imposta di registro, approvato con D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 R (TUR), «L’imposta è applicata secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici degli atti presentati alla registrazione, anche se non vi corrisponda il titolo o la forma apparente». Il successivo articolo 21 del medesimo TUR stabilisce, al comma 1, che «se un atto contiene più disposizioni che non derivano necessariamente, per la loro intrinseca natura, le une dalle altre, ciascuna di esse è soggetta ad imposta come se fosse un atto distinto», m |
|
3. Atti di compravendita, imponibili ad IVA, di un immobile abitativo e di più pertinenzeLe controversie oggetto di esame, come evidenziato in premessa, riguardano le modalità di tassazione degli atti di compravendita tra le stesse parti di un immobile ad uso abitativo e relative pertinenze, imponibili ad IVA. Ovviamente, affinché possa darsi rilievo al vincolo pertinenziale che ai sensi dell’articolo 817 del codice civile, ricorre in presenza del requisito oggettivo (consistente nella destinazione durevole e |
|
3.1. Imposta di registroL’articolo 40, comma 1, del TUR dispone che «Per gli atti relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi soggetti all'imposta sul valore aggiunto, l'imposta si applica in misura fissa. Si considerano soggette all'imposta sul valore aggiunto anche le cessioni e le prestazioni per le quali l'imposta non è dovuta … ad ecc |
|
3.2. Imposte ipotecaria e catastaleAi fini dell’applicazione dell’imposta ipotecaria, la nota all’articolo 1 della Tariffa allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347 R (TUIC) prevede, per i fabbricati diversi da quelli strumentali, che l’imposta «… si applica nella misura fissa di euro 168,00 per i trasferimenti soggetti all� |
|
4. Gestione del contenzioso pendenteCon riferimento alla fattispecie prospettata, gli uffici devono considerare corretta la liquidazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale s |
Dalla redazione
- Imposte indirette
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per la prima casa
Trattamento fiscale della compravendita di pertinenze
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imposte indirette
- Agevolazioni per la prima casa
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni prima casa sugli atti di trasferimento immobiliare
- Dino de Paolis
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Agevolazioni per la prima casa
L’usucapione immobiliare: normativa e giurisprudenza civilistica e tributaria
- Stefano Baruzzi
- Imposte indirette
- Fisco e Previdenza
Bollo su documenti appalti pubblici, pratiche edilizie e di genio civile, ambientali, di prevenzione incendi, accesso agli atti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
La scissione dei pagamenti (“split payment”) nelle prestazioni a enti pubblici, società controllate e società quotate in borsa
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/06/2025
- Doppio bonus per le staff house da Italia Oggi
- L’equo compenso non è retroattivo da Italia Oggi
- Rifiuti, illegittimi affidamento diretto e proroghe reiterate da Italia Oggi
- Raggruppamenti senza paletti da Italia Oggi
- L’obbligo di firma digitale non esclude l’analogica da Italia Oggi
- Carenze documentali, sì al soccorso da Italia Oggi
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE
