Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Diritti di usufrutto a vita, rendite e pensioni: nuovi coefficienti dal 2020
Con il D. Min. Economia e Fin. 20/12/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2019, il Ministero dell’economia e delle finanze ha aggiornato i valori per i calcoli di usufrutto, rendite e pensioni.
Si ricorda che l'art. 3 della L. 662/1996, comma 164, demanda al Ministro delle Finanze l’adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni, in ragione della modificazione della misura del saggio legale degli interessi.
Detta modifica è recentemente avvenuta con il D. Min. Economia e Fin. 12/12/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 14/12/2019, che ha portato il saggio di interesse legale allo 0,05% a decorrere dal 01/01/2020.
Le disposizioni di cui al decreto si applicano dunque agli atti pubblici formati, agli atti giudiziari pubblicati o emanati, alle scritture private autenticate e a quelle non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni apertesi ed alle donazioni fatte a decorrere dalla data del 01/01/2020.
Per esempi di calcolo e spiegazioni maggiormente approfondite, anche ai fini del calcolo del valore dell'usufrutto a tempo determinato, si veda Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni.
- Testo del D.M. 20/12/2019 con i coefficienti 2020
- SCHEDA TEMATICA: Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni
- TESTO NORMATIVO: Testo completo aggiornato del D.P.R. 131/1986 (Imposta di registro)
- TESTO NORMATIVO: Testo completo aggiornato del D. Leg.vo 346/1990 (successioni e donazioni)
Dalla redazione
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus
