Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Giustizia 02/02/2006
D. Min. Giustizia 02/02/2006
D. Min. Giustizia 02/02/2006
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministro della giustizia di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze Vista la legge 2 agosto 2004, n. 210, recante «Delega al Governo per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire»; Visto l’art. 3, comma 1, lettera f) della legge n. 210 del 2004, il quale detta principi e criteri direttivi per l’istituzione di un Fondo di solidarietà a beneficio degli acquirenti che, a seguito dell’insolvenza del costru |
|
Art. 1. - Definizioni1. Ai fini del presente decreto devono intendersi: a) per «acqui |
|
Art. 2. - Presentazione della domanda1. La domanda di accesso al Fondo è presentata dai soggetti in possesso dei requisiti indicati nell’art. 13 del decreto legislativo, utilizzando il modulo di cui all’allegato A del presente decreto, entro il termine di decad |
|
Art. 3. - Documentazione da allegare alla domanda1. Alla domanda è allegata la seguente documentazione: a) copia del documento d’identità; b) copia del contratto preliminare di vendita, ovvero di altro atto o contratto che abbia o possa avere per effetto l’acquisto, l’assegnazione o comunque il trasferimento non immediato, a sé o ad un proprio parente in primo grado, della proprietà o della titolarità di un diritto reale di godimento su di un immobile da costruire; c) atto che certifichi l’esistenza di procedure implicanti una situazione di crisi del costruttore non ancora conclusa in epoca antecedente al 31 dicembre 1993, né aperta successivamente al |
|
Art. 4. - Istruttoria e delibera sulle domande1. Il gestore esamina le domande secondo l’ordine cronologico di presentazione e verifica la su |
|
Art. 6. - Determinazione dell’ammontare massimo complessivo delle somme da erogare1. Il gestore, entro sei mesi dalla scadenza del termine di presentazione delle richieste di indenniz |
|
Art. 7. - Accesso in quota1. Nei successivi anni di riferimento, il gestore, in caso di disponibilità finanziarie insufficienti, determina la misura percentuale degli indennizzi da erogare a ciascuno degli aventi diritto. 2. Il gestore, in relazione a quanto previsto |
|
Art. 8. - Pagamento degli indennizzi1. La corresponsione delle somme in favore degli aventi diritto è effettuata dal gestore media |
|
Art. 9. - Contabilità e rendiconto di gestione1. Il gestore tiene contabilità e scritture separate per le operazioni attinenti alla gestione del Fondo di solidarietà per gli acquirenti di ben |
|
Art. 10. - Composizione e funzionamento del comitato del Fondo di solidarietà per gli acquirenti di beni immobili da costruire1. Presso la Consap S.p.a. è istituito il comitato del Fondo di solidarietà per gli acquirenti di beni immobili da costruire. Il comitato è composto da: a) un rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze; b) un rappresentante del Ministero della giustizia; |
|
Art. 11. - Pareri del comitato1. Il comitato, su richiesta del gestore, esprime parere in ordine alla determinazione delle linee gu |
|
Allegato |
|
Domanda di accesso alle prestazioni del fondo di solidarietà per gli acquirenti di beni immobili da costruire, ai sensi dell’art. 18 del D. Leg.vo n. 122 del 20.6.2005 |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Compravendita e locazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi
- Emanuela Greco
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
La Cedolare secca sui contratti di locazione
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Edilizia e immobili
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Leasing immobiliare
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Enti locali
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- DURC
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Fonti alternative
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Contributi da parte dei costruttori al Fondo per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Campania, Piano Casa: proroga al 30/09/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: TRASPARENZA E ATTESTAZIONE OIV

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE

Catasto dei fabbricati
