Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
ULTIMI AGGIORNAMENTI25/03/2020 - Proroga scadenza termini presentazione domanda (Determinazione Dirigente 13/03/2020, n. 2306 pubblicat |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀL’Avviso sostiene gli investimenti delle imprese per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti |
|||||||
BENEFIFICARI E RISORSE DISPONIBILI |
|||||||
BeneficiariPossono accedere alle agevolazioni le piccole, medie e grandi imprese extra agricole. |
|||||||
Risorse disponibiliLa dotazione finanziaria stanziata ammonta complessivamente a € 3.000.000,00. È prevista una r |
|||||||
REGIME DI AIUTO E ENTITÀ DEI CONTRIBUTI |
|||||||
Regime di aiutoI contributi sono concessi alternativamente - in base alla scelta operata dall’impresa al momento della presentazio |
|||||||
Entità dei contributiIl contributo concedibile è calcolato in riferimento all’ammontare complessivo delle spese ritenute ammissibili in sede di valutazione del progetto, considerate al netto dell’IVA recuperabile e di ogni altro onere accessorio e finanziario. Il contributo non potrà comunque superare l’importo richiesto dall’impresa nella domanda di ammissione secondo la seguente tabella: |
|||||||
SPESE AMMISSIBILISono ammissibili le seguenti spese sostenute per la riduzione dei consumi energetici e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: a) Progettazione: costi per progettazione e direzione lavori, eseguiti e fatturati da tecnico iscr |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Imprese
- Fonti alternative
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Liguria: contributi per l’efficienza energetica nelle imprese
- Anna Petricca
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Imprese
- Fonti alternative
Abruzzo: fondi alle imprese per impianti da fonti rinnovabili ed efficientamento energetico
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
Piemonte: contributi per la costituzione di comunità energetiche
- Anna Petricca
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
Friuli Venezia Giulia: contributi per acquisto e installazione di sistemi di accumulo di energia prodotta da impianti fotovoltaici
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Prestazione energetica degli edifici

La Sicurezza nei lavori su Reti elettriche in Media e Bassa tensione

Il Conto termico 2.0

I ponti termici in edilizia
