Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
D. Leg.vo 09/10/2002, n. 231
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L. 27/12/2019, n. 160
- D.L. 30/04/2019, n. 34 (L. 28/06/2019, n. 58)
- D.L. 14/12/2018, n. 135 (L. 11/02/2019, n. 12)
- D.L. 17/10/2016, n. 189 (L. 15/12/2016, n. 229)
- L. 30/10/2014, n. 161
- D. Leg.vo 9/11/2012, n. 192
- D.L. 24/01/2012, n. 1 (L. 24/03/2012, n. 27)
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Presidente della Repubblica Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto l'articolo 14, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Vista la legge 1° marzo 2002, n. 39, recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee, legge comunitaria 2001, ed in particolare l'articolo 26, recante delega al Governo ad emanare uno o più decreti legislativi per adeguare la normativa vigente in materia di ritardi di pagamento ai principi e alle prescrizioni della direttiva 2000/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 2000, relativa alla lotta contro i ritardi |
|
Art. 1 - Ambito di applicazione |
|
Art. 2 - Definizioni1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) "transazioni commerciali": i contratti, comunque denominati, tra imprese ovvero tra imprese e pubbliche amministrazioni, che |
|
Art. 4 - Termini di pagamento1. Gli interessi moratori decorrono, senza che sia necessaria la costituzione in mora, dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento. 2."Salvo quanto previsto dai commi 3, 4 e 5, il periodo di pagamento N10 non può superare i seguenti termini:"N5 a) trenta giorni dalla data di ricevimento da parte del debitore della fattura o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente. Non hanno effetto sulla decorrenza del termine le richieste di integrazione o modifica formali della fattura o di altra richiesta equivalente di pagamento; b) trenta giorni dalla data di ricevimento delle merci o dalla data di prestazione dei servizi, quando non è certa la data di ricevimento della fattura o della richiesta equivalente di pagamento; c) trenta giorni dalla data di ricevimento delle merci o dalla prestazione dei servizi, quando la data in cui il debitore riceve la fattura o la richiesta equivalente di pagamento è anteriore a quella del ricevimento delle merci o della prestazione dei servizi; d) trenta giorni dalla data dell'accettazione o della verifica eventualmente previste dalla legge o dal contratto ai fini dell'accertamento della conformit&agra |
|
Art. 5 - Saggio degli interessi1. Gli interessi moratori so |
|
Art. 6 - Risarcimento delle spese di recupero |
|
Art. 7 - Nullità1. Le clausole relative al termine di pagamento, al saggio degli interessi moratori o al risarcimento per i costi di recupero, a qualunque titolo previste o introdotte nel contratto, sono nulle quando risultano gravemente inique in danno del creditore. Si applicano |
|
Art. 7-bis. - Prassi inique |
|
Art. 7-ter - Evidenza nel bilancio sociale |
|
Art. 8. - Tutela degli interessi collettivi1. Le associazioni di categoria degli imprenditori presenti nel Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), prevalentemente in rappresentanza delle piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi e degli artigiani, sono legittimate ad agire, a tutela degli interessi collettivi, richiedendo al giudice competente: |
|
Art. 9. - Modifiche al codice di procedura civile1. L'ultimo comma dell'articolo 633 del codice di procedura civile è abrogato. |
|
Art. 10. - Modifiche alla legge 18 giugno 1998, n. 1921. All'articolo 3, della legge 18 giugno 1998, n. 192, il comma 3 è così sos |
|
Art. 11. - Norme transitorie finali |
Dalla redazione
- Istat
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Indici, tassi e costi di costruzione
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Professioni
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Appalti e contratti pubblici
- Impresa, mercato e concorrenza
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
- Dino de Paolis
- Disposizioni antimafia
- Appalti e contratti pubblici
- Impresa, mercato e concorrenza
Rating di legalità delle imprese: in cosa consiste, come richiederlo e come è considerato da banche e PA
- Redazione Legislazione Tecnica
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
Compensi dei professionisti: normativa e consigli pratici (preventivo, contratto, comunicazioni varie)
- Dino de Paolis
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Contabilità dei lavori pubblici

Gestione dei pagamenti nei lavori pubblici

LT Parcelle Area tecnica
