Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

R.D.L. 13/04/1939, n. 652
R.D.L. 13/04/1939, n. 652
R.D.L. 13/04/1939, n. 652
R.D.L. 13/04/1939, n. 652
R.D.L. 13/04/1939, n. 652
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L. 11/08/1939, n. 1249 (Legge di conversione). In vigore dal 04/09/1939, in corsivo.
- L. 08/03/1943, n. 153
- L. 17/06/1943, n. 571
- D. Leg.vo 08/04/1948, n. 514
- L. 30/12/1989, n. 427
- L. 30/12/2004, n. 311
- D.L. 31/03/2005, n. 44 (L. 31/05/2005, n. 88)
- D.L. 10/01/2006, n. 4 (L. 09/03/2006, n. 80)
- D. Leg.vo 01/12/2009, n. 179
- D. Leg.vo 14/03/2011, n. 23
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
TITOLO I - DELL'ACCERTAMENTO DEI FABBRICATI DELLA VALUTAZIONE DELLA RELATIVA RENDITA CATASTALE |
|
Art. 1.È disposta in tutto il Regno l'esecuzione a cura dello Stato dell'accertamento generale dei fa |
|
Art. 2.Alle operazioni di cui al precedente art. 1 provvede l'Amministrazione del catasto e dei servizi tecn |
|
Art. 3.L'accertamento generale degli immobili urbani è fatto per unità immobiliare in base a dichiarazione scritta presentata: a) dal proprietario o, se questi è minore o incapace, da chi ne ha la legal |
|
Art. 4. |
|
Art. 5.Si considera unità immobiliare urbana ogni parte di immobile che, nello stato in cui si trova, |
|
Art. 6.La dichiarazione di cui al precedente art. 3 deve essere redatta, per ciascuna unità immobiliare, su apposita scheda fornita dalla Amministrazione dello Stato e presentata al podestà del Comune ove l'unità immobiliare è situata, entro il giorno che sarà, stabilito co |
|
Art. 7.Oltre alla dichiarazione di cui ai precedenti articoli 3 e 6, le persone ed enti di cui all'art. 3 devono presentare al podestà del Comune ove gli |
|
Art. 8.Per la determinazione della rendita, le unità immobiliari di gruppi di comuni, comune o porzio |
|
Art. 9. |
|
Art. 10. |
|
Art. 11. |
|
Art. 12.L'asseg |
|
Art. 13.Contro i dati pubblicati, ai sensi dell'art. 12, le ditte interessate possono ricorrere in prima istanza alla Commissione ce |
|
Art. 14. |
|
Art. 15.Il termine per ricorrere contro le risultanze della tabella di cui all'art. 12 e contro le decisioni |
|
TITOLO II - DEL NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO |
|
Art. 16. |
|
Art. 17.Il nuovo catasto edilizio urbano è conservato e tenuto al corrente, in modo continuo ed anche con verificazioni periodiche, allo scopo di tenere in evidenza per ciascun Comune o por |
|
Art. 18.Le variazioni oc |
|
Art. 19. |
|
Art. 20. |
|
Art. 21.Sino a quando il nuovo catasto edilizio urbano non è attivato, le domande di voltata e di anno |
|
TITOLO III - APPLICAZIONE DELLE IMPOSTE E DETERMINAZIONE DEL REDDITO IMPONIBILE |
|
Art. 22.L'applicazione della imposta sui redditi dei fabbricati è di competenza degli Uffici distrettu |
|
Art. 23. |
|
Art. 24.L'azione dell'Ufficio e del contribuente per l'applicazione del secondo comma dell'articolo precedent |
|
Art. 25. |
|
Art. 26. |
|
Art. 27. |
|
Art. 29.Rimangono |
|
DISPOSIZIONI GENERALI |
|
Art. 30.Salvo quanto è disposto nell'art. 13, ogni controversia fra l'Amministrazione finanziaria e le |
|
Art. 31. |
|
Art. 32. |
|
Art. 33. |
|
Art. 34. |
|
Art. 35. |
|
Art. 36. |
|
Art. 37. |
|
Tabella - Omissis |
Dalla redazione
- Leasing immobiliare
- Fisco e Previdenza
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Catasto e registri immobiliari
Le categorie catastali, definizione e attribuzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Agricoltura e Foreste
- Catasto e registri immobiliari
- Edilizia e immobili
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
- Dino de Paolis
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Catasto e registri immobiliari
Le commissioni censuarie, composizione, funzionamento e compiti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/11/2023
- Superbonus per famiglie vulnerabili e giovani da Italia Oggi
- Investimenti 4.0, stop alla prenotazione del bonus da utilizzare l'anno successivo da Italia Oggi
- Nuovi incentivi alle energivore da Italia Oggi
- Interdittiva antimafia soft da Italia Oggi
- Sicurezza, più controlli da Italia Oggi
- Gestire meglio i subappalti da Italia Oggi
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI

Catasto dei fabbricati

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva

Manuale tecnico per l'Operatore DOCFA

Guida alla compilazione della modulistica edilizia
