Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 21/12/2001, n. 443
L. 21/12/2001, n. 443
L. 21/12/2001, n. 443
L. 21/12/2001, n. 443
- L. 01/08/2002, n. 166
- L. 27/12/2002, n. 289
- L. 31/10/2003, n. 306
- L. 24/12/2003, n. 350
- L. 27/07/2004, n. 186
- D. Leg.vo 18/04/2012, n. 61
- D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1. - (Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attività produttive)1. N4 1-bis. N5 2. N6 3. N7 3-bis. N8 4. N9 5. N10 6. In alternativa a concessioni e autorizzazioni edilizie, a scelta dell'interessato, possono essere realizzati, in base a semplice denuncia di inizio attività, ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, come sostituito dall'articolo 2, comma 60, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni: a) gli interventi edilizi minori, di cui all'articolo 4, comma 7, del citato decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398; b) le ristrutturazioni edilizie, comprensive della demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma. Ai fini del calcolo della volumetria non si tiene conto delle innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica; c) gli interventi ora sottoposti a concessione, se sono specificamente disciplinati da piani attuativi |
Dalla redazione
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Rifiuti
- Edilizia scolastica
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Finanza pubblica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Difesa suolo
- Provvidenze
Lombardia: contributi per interventi ed opere di difesa del suolo e regimazione idraulica
- Anna Petricca
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
Contributi a enti locali e regioni per la realizzazione di piste ciclabili - 2020
- Emanuela Greco
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
Contributi ai comuni per incentivare la mobilità urbana sostenibile
- Emanuela Greco
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Monitoraggio e comunicazione dei dati emissioni veicoli pesanti
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
04/03/2021
- I quesiti sul superbonus: micropali, agevolazione ok per interventi su parti strutturali da Italia Oggi
- Più tempo per cessione e sconto da Italia Oggi
- Autostrade, un master per giovani ingegneri da Italia Oggi
- Gli indennizzi su quattro fasce da Italia Oggi
- Eco e sismabonus, crediti trasferibili nel consolidato da Italia Oggi
- Blocco licenziamenti e Cig Covid prorogati fino al 30 giugno da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva

La S.C.I.A. nell'edilizia

Direzione dei lavori pubblici

Contabilità dei lavori pubblici
