Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP17357
Sent. C. Cass. pen. 11/07/2014, n. 30575
Sent. C. Cass. pen. 11/07/2014, n. 30575
Sent. C. Cass. pen. 11/07/2014, n. 30575
Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Apertura di "pareti finestrate" - Modifica dei prospetti - Permesso di costruire - Necessità - Ragioni - Fattispecie.In tema di reati edilizi, l'apertura di "pareti finestrate" sulla facciata di un edificio, senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, integra il reato previsto d |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
Inquadramento normativo; Iter di adozione della modulistica a livello locale; Modulistica per l'edilizia; Modulistica per attività commerciali o assimilabili; Tutto quello che non può più essere richiesto a cittadini e imprese; Quadro riepilogativo regionale; Modulistica precedente.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Infrastrutture e reti di energia
- Titoli abilitativi
- Infrastrutture e reti di energia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
Infrastrutturazione digitale e banda larga negli edifici
CONTESTO NORMATIVO - L’ETICHETTA “EDIFICIO PREDISPOSTO ALLA BANDA LARGA” - RIFERIMENTI TECNICI PER PROGETTISTI E INSTALLATORI - INFRASTRUTTURA FISICA E COLLEGAMENTO A “EDIFICI PREDISPOSTI” (Utilizzo condiviso delle infrastrutture fisiche; Coordinamento delle opere sulle infrastrutture fisiche; Semplificazioni procedurali per le richieste di utilizzazione di suolo pubblico; Infrastrutturazione fisica interna all’edificio ed accesso) - SISTEMA INFORMATIVO DELLE INFRASTRUTTURE DI COMUNICAZIONE (SINFI) (Finalità del SINFI; Dati catalogati nel SINFI; Obblighi e modalità operative ai fini del SINFI).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Appalti di lavori privati
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
Contesto normativo - Elementi costitutivi del reato: la condotta dell’agente (violazione di norme di legge o regolamento, omissione di astensione in caso di conflitto di interessi), l’evento del reato (procurare un ingiusto vantaggio patrimoniale, arrecare un ingiusto danno) e la configurazione del dolo (dolo intenzionale come volontà di cagionare l’evento in via primaria, gli elementi sintomatici del dolo) - Concorso del privato nel reato.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
NORMATIVA DI RIFERIMENTO - PROGETTI COINVOLTI DAGLI OBBLIGHI - DETTAGLIO DEGLI OBBLIGHI (Percentuali di copertura dei consumi; Potenza elettrica degli impianti da installare) - DEROGHE PER GLI EDIFICI PUBBLICI ED I CENTRI STORICI (Le deroghe previste; Copertura del fabbisogno per acqua calda sanitaria; Copertura complessiva del fabbisogno per ACS, riscaldamento e raffrescamento; Potenza elettrica impianti da installare) - ULTERIORI DETTAGLI - PREMIALITÀ.
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Appalti di lavori privati
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Il contratto di appalto per la realizzazione di un intervento edilizio illecito
APPALTO TRA PRIVATI E NORME URBANISTICO-EDILIZIE - NULLITÀ DEL CONTRATTO DI APPALTO E CONSEGUENZE (Nullità del contratto per realizzazione di opera edilizia abusiva; Conseguenze della nullità nel rapporto tra committente e appaltatore; Appaltatore non a conoscenza dell’illiceità dell’opera - Irrilevanza; Impegno di una parte di richiedere i permessi - Irrilevanza; Altri rimedi - Irrilevanza; Indebito arricchimento del committente; Sanatoria successiva dell’intervento; Opere eseguite in difformità dai permessi).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Pianificazione del territorio
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Abruzzo, recupero sottotetti: proroga al 31/12/2019
- Terremoto Centro Italia 2016
- Costruzioni in zone sismiche
- Calamità/Terremoti
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Norme tecniche
- Protezione civile
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Edilizia e immobili
Bando di assunzione UE per Assistenti tecnici edili
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Professioni
- Certificazione energetica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Puglia: obbligo di formazione dei certificatori energetici
13/12/2019
- Appalti, definire valori omogenei da Italia Oggi
- Servizi identici, requisiti per partecipare alle gare da Italia Oggi
- Il soccorso istruttorio sana la cauzione non allegata da Italia Oggi
- Piemonte, 3 milioni per prevenire danni alle foreste da Italia Oggi
- Dissesto idrogeologico, nuovo bando in Toscana da Il Sole 24 Ore
- Microelettronica, definiti i criteri per assegnare 400 milioni di contributi da Il Sole 24 Ore
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
Obblighi deontologici che regolamentano lo status dell'ingegnere professionista e rassegna ragionata delle novità normative di maggiore impatto ed attualità
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time.
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
Le novità del D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 127; conferenza istruttoria ed autorizzatoria; nuovi modelli della conferenza semplificata e simultanea; rimedio oppositivo per le Amministrazioni
ENERGY MANAGER: FONDAMENTI E PRATICA - Formazione propedeutica all’esame di certificazione ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009
Il Corso, organizzato con il supporto tecnico-scientifico di FIRE (Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia), costituisce formazione propedeutica a sostenere l’esame di certificazione come EGE ai sensi ed in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009 e offre ai partecipanti gli strumenti necessari per operare come Energy Manager e gestire l'energia in modo efficiente, ovvero coniugando le conoscenze nel campo energetico con le competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione.
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
Il Corso fornisce le conoscenze e le abilità pratiche necessarie per svolgere con competenza l’attività di TCA ed è indirizzato ai professionisti che intendano abilitarsi ed iscriversi all’elenco nazionale.

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva
Scheda su Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al Permesso di costruire; Scheda su Permesso di costruire; Scheda su Comunicazione di inizio lavori nelle opere soggette a permesso di costruire o a S.C.I.A.; Scheda su Obblighi di comunicazione connessi alla ultimazione di opere o strutture; Permesso di costruire - Casi .
eBook
19.00

La S.C.I.A. nell'edilizia
Scheda su Segnalazione certificata di inizio attività - S.C.I.A.; Scheda su Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al Permesso di costruire; Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
19.00

Catasto dei fabbricati
Scheda su Catasto dei fabbricati; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
23.00

Manuale dell'Isolamento a cappotto
Basi teoriche per la progettazione - Scelta dei materiali più idonei per l’ETICS - Allestimento del cantiere e operazioni preliminari - Posa in opera - Dettagli esecutivi e costruttivi - Errori da evitare
Libro
40.00

Costruzioni in muratura
PROGETTO - VERIFICA - RECUPERO
Carichi e azioni sulle costruzioni in muratura - Normativa tecnica sulle murature - Prescrizioni per le murature in zona sismica - Valutazione delle costruzioni esistenti e interventi - Progetti svolti su costruzioni esistenti e nuove
Libro
42.00
33.60