Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Umbria: sostegno alle nuove iniziative imprenditoriali
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI- Rettifica dell’Allegato 6 dell’Avviso |
|
FINALITÀIl bando vuole sostenere le nuove attività imprenditoriali promosse da donne, giovani, lavoratori espulsi dal merca |
|
RISORSE FINANZIARIELe risorse stanziate ammontano ad € 1.350.000,00. Lo stanziamento previsto sarà assegnato nel rispetto delle seguenti riserve: |
|
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI |
|
Interventi ammissibiliSono finanziabili i progetti imprenditoriali rientranti nella produzione di beni, fornitura di servizi, commercio anche in |
|
Spese ammissibiliSono ammesse a finanziamento le seguenti voci di spesa: |
|
TIPOLOGIA E MISURA DELLE AGEVOLAZIONIL’Avviso prevede le seguenti forme di agevolazione: a) Finanziamento sotto forma di anticipazione da un minimo di euro 25.001,00 ad un massimo di euro 50.000,00 per la copertura, dal 50% fino al 75%, di una spesa complessiva, al netto di IVA ed oneri accessori, compresa tra un minimo di € 33.335,00 ed un massimo di € 66.666,67. La parte di spesa non coperta dal finanzia |
Dalla redazione
- Lavoro e pensioni
- Provvidenze
- Fisco e Previdenza
- Imprese
- Finanza pubblica
Marche: 15 milioni di euro per il sostegno alla creazione di impresa
- Anna Petricca
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Trasporti
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Provvidenze
- Previdenza professionale
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Efficienza e risparmio energetico
- Imprese
- Provvidenze
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
Lombardia: bando diagnosi energetiche PMI
- Anna Petricca
- Professioni
- Provvidenze
- Imprese
- Finanza pubblica
Lazio: 1 milione di euro per l'Innovazione Sostantivo Femminile - Anno 2019
- Anna Petricca
- Professioni
- Finanza pubblica
- Informatica
- Imprese
- Provvidenze
Lazio: 5 milioni per l’innovazione digitale delle imprese
- Anna Petricca
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
05/07/2022
- Frodi sui contributi per 13 mld da Italia Oggi
- Allarme rosso sul superbonus da Italia Oggi
- No riversamento per uso parziale del 110% da Italia Oggi
- Piao oltre giugno, no a sanzioni da Italia Oggi
- Nelle Zes i bonus sono fra loro cumulabili da Italia Oggi
- Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici
