Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lombardia: contributi per la rimozione di coperture e altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati
- Anna Petricca
Lombardia: contributi per la rimozione di coperture e altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati
ULTIMI AGGIORNAMENTI15/09/2020 - Proroga del termine per la conclusione dei lavori (D. Dirig. 31/08/2020, n. 10085 pubblicato ne |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀI manufatti in cemento-amianto (coperture ed altri manufatti) sono ancora molto diffusi sul territorio regionale anche pre |
|||||||
BENEFICIARIPossono partecipare privati cittadini (persone fisiche, anche associate nei “Condomini”) proprietari di edifici in cui sono presenti manufatti |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALe risorse finanziarie regionali per l’anno 2019, inizialmente pari a € 1.000.000, sono state poi |
|||||||
CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONEIl contributo sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILISaranno oggetto di finanziamento regionale le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in cemento-amianto nel rispetto delle seguenti condizioni: - i manufatti da rimuovere dovranno essere coperture e/o altri manufatti in cemento-amianto posti all'interno degli edifici quali, ad esempio, canne fumarie, tubazioni, vasche, ecc.; |
|||||||
SPESE AMMISSIBILISono ammesse a contributo esclusivamente le spese relative a: - lavori di rimozione del cemento-amianto; |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Lombardia: contributi per la rimozione di coperture e altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati - ed. 2020
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Amianto - Dismissione e bonifica
Lombardia: 16 milioni per rimuovere l'amianto dalle scuole
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
Veneto: 10 mln per la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
Emilia Romagna: contributi per rimozione e smaltimento amianto nelle scuole
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
Lombardia: bando 2019 edifici scolastici #amiantozero
- Anna Petricca
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Norme tecniche
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Monitoraggio e comunicazione dei dati emissioni veicoli pesanti
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
19/01/2021
- Pertinenze escluse dal calcolo da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: sconto in fattura, competenza da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: necessaria presenza impianto riscaldamento da Italia Oggi
- Credito canoni locazione e comuni calamitati da Italia Oggi
- Accertamenti Tari anche con Google Maps da Italia Oggi
- Abilitazioni web il 23 febbraio da Italia Oggi
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile
