Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 20/10/1998, n. 368
D. Leg.vo 20/10/1998, n. 368
- D. Leg.vo 30/07/1999, n. 300
- L. 29/12/2000, n. 400
- L. 28/12/2001, n. 448
- L. 27/12/2002, n. 289
- L. 16/01/2003, n. 3
- D. Leg.vo 08/01/2004, n. 3
- L. 31/03/2005, n. 43
- D. Leg.vo 24/03/2006, n. 156
- L. 24/11/2006, n. 286
- L. 24/06/2013, n. 71
- D.P.C.M. 29/08/2014, n. 171
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Presidente della Repubblica Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 dicembre 1975, n. 805; |
|
Art. 1. - Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali1. Nel quadro delle finalità indicate dall'articolo 9 della Costituzione N1e dall'articolo 128 del Trattato istitutivo della Comunità europea |
|
Art. 2. - Attribuzioni del Ministero1. Al Ministero sono devolute: a) le attribuzioni spettanti al Ministero per i beni culturali e ambientali, salve quelle di competenza delle regioni anche a statuto speciale, delle province autonome e degli enti locali ai sensi della legislazione vigente; |
|
“Art. 4. - Organi consultiviN9 1. Sono organi consultivi del Ministero: |
|
Art. 5. - Il segretario generale |
|
“Art. 6. - Organizzazione del MinisteroN9 1. L'organizzazione del Ministero è stabilita ai sensi dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni. |
|
Art. 7. - Direzioni regionali per i beni culturali e paesaggistici |
|
Art. 8. - Soprintendenze e gestioni autonome |
|
Art. 9. - Scuole di formazione e studio1. Presso i seguenti istituti operano scuole di alta formazione e di studio: Istituto centrale del restauro; Opificio delle pietre dure; Istituto centrale per la patologia del libro. |
|
Art. 10. - Accordi e forme associative |
|
Art. 11. - Disposizioni transitorie e finali1. L'organizzazione, la disciplina degli uffici e le dotazioni organiche del Ministero sono stabilite ai sensi dell'articolo 17, comma 4-bis, della legge 23 agosto 1988, n. 400. R |
|
Art. 12. - Abrogazioni1. Sono abrogate tutte le disposizioni di legge incompatibili con il presente decreto. 2. Le definizioni: Ministero e Ministro per i beni culturali e ambientali, contenute in provvedimenti legislativi e regolamentari, sono sostituite con le definizioni: Ministero e Ministro per i beni e le attività culturali. Il p |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Aree urbane
- Beni culturali e paesaggio
- Provvidenze
- Urbanistica
- Finanza pubblica
Lombardia: interventi di riqualificazione dei borghi storici
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Enti locali
- Finanza pubblica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
- Pubblica Amministrazione
- Provvidenze
Lazio: valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni
- Anna Petricca
- Beni culturali e paesaggio
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
Finanziamento per la valorizzazione di borghi e centri storici nel sud d’Italia
- Emanuela Greco
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Limiti di emissione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Limiti di emissione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile
