Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. pen. 04/04/2019, n. 14735
Sent. C. Cass. pen. 04/04/2019, n. 14735
Sent. C. Cass. pen. 04/04/2019, n. 14735
1. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Mutamento di destinazione d’uso - Diversa categoria funzionale - Restauro o risanamento conservativo - Esclusione - Ristrutturazione edilizia - Integrazione - Immobili compresi nelle zone omogenee A - Permesso di costruire - Necessità. 2. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Destinazione d’uso - Finalità di interesse pubblico - Conseguenze. 3. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Considerazione dell’opera nel suo complesso - Conseguenze - Titolo abilitativo riferito all'intervento complessivo - Necessità. 4. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Considerazione dell’opera nel suo complesso - Conseguenze - Data del completamento - Realizzazione dell'opera in ogni sua parte.1. La realizzazione di un insieme sistematico di opere rivolte a modificare la destinazione d’uso di un preesistente organismo edilizio in modo tale da comportare l’assegnazione dell’immobile o di una unità immobiliare ad una diversa categoria funzionale tra quelle previste nell’art. 23-ter, comma 1, D.P.R. 380/2001 è intervento qualificabile come ristrutturazione edilizia e non compatibile con la categoria del restauro o risanamento conservativo, che ammette soltanto modifiche della destinazione d’uso nell’ambito della stessa cate |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Studio Groenlandia
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Appalti di lavori privati
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Il contratto di appalto per la realizzazione di un intervento edilizio illecito
- Alfonso Mancini
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
Ingiunzione di pagamento per inottemperanza all'ordine di demolizione
- Giulio Tomasi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Professioni
Mutamento destinazione d’uso, titolo edilizio, responsabilità dirigente comunale e professionista (Cass. Pen. 6873/2017)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Bando di assunzione UE per Assistenti tecnici edili
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Professioni
- Certificazione energetica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Puglia: obbligo di formazione dei certificatori energetici
- Scuole
- Edilizia e immobili
- Prevenzione Incendi
- Edilizia scolastica
Adeguamento degli edifici scolastici ai requisiti di sicurezza antincendio (di cui al D.M. 26/08/1992)
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2019
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Standards
Veneto, i regolamenti edilizi comunali devono adeguarsi al Regolamento edilizio tipo
13/12/2019
- Appalti, definire valori omogenei da Italia Oggi
- Servizi identici, requisiti per partecipare alle gare da Italia Oggi
- Il soccorso istruttorio sana la cauzione non allegata da Italia Oggi
- Piemonte, 3 milioni per prevenire danni alle foreste da Italia Oggi
- Dissesto idrogeologico, nuovo bando in Toscana da Il Sole 24 Ore
- Microelettronica, definiti i criteri per assegnare 400 milioni di contributi da Il Sole 24 Ore
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
ENERGY MANAGER: FONDAMENTI E PRATICA - Formazione propedeutica all’esame di certificazione ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE

Catasto dei fabbricati

Barriere architettoniche

Manuale dell'Isolamento a cappotto

Costruzioni in muratura
