Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 09/08/1954, n. 640
L. 09/08/1954, n. 640
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1.Il Ministero dei lavori pubblici è autorizzato a disporre la costruzione a spese dello Stato d |
|
Art. 2. |
|
Art. 3.Le case di cui al precedente art. 1 sono di tipo popolare e debbono comprendere di regola alloggi da |
|
Art. 4.Per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori, compreso l'appalto, il Ministero dei lavori pubblici può valersi, oltre che degli uffici de |
|
Art. 5.I lavori sono autorizzati con decreto del Ministro per i lavori pubblici. |
|
Art. 6.Gli alloggi costruiti ai sensi della presente legge sono trasferiti, dopo il collaudo, in gestione ag |
|
Art. 7.Gli alloggi sono assegnati in locazione ovvero con patto di futura vendita. I locatari degli alloggi pagano un corrispettivo annuo, da determinarsi dai Ministri per i lavori pubblici e per il tesoro, comprensivo di tutto o part |
|
Art. 8.Gli alloggi sono assegnati alle famiglie per le quali sia stata pronunziata la dichiarazione di cui all'art. 2 ovvero, se questa non esista, in relazione all'urgenza di sistemazione dei nuclei familiari indicati all'art. I e sempre che il capo famiglia e il coniuge possieda |
|
Art. 9.I locatari devono effettivamente occupare gli alloggi entro il termine massimo di quindici giorni dalla data della consegna, sotto pena di decadenza. |
|
Art. 10.Il Genio civile provvede, all'atto stesso del trasferimento degli assegnatari nei nuovi alloggi, ai l |
|
Art. 11.É vietata la destinazione ad uso di alloggio di all'abitazione o sgomberati ai sensi dell'arti |
|
Art. 12.Il Ministero dei lavori pubblici, qualora proceda alla formazione di nuove borgate per famiglie gi&ag |
|
Art. 13.Il Ministero dei lavori pubblici può provvedere con i fondi di cui alla presente legge alla es |
|
Art. 14.Gli atti e i contratti occorrenti per l'attuazione della presente legge sono esenti dalle imposte di |
|
Art. 15.Sono concessi il beneficio dell'imposta fissa di registro e quella della riduzione al quarto dell'imp |
|
Art. 16.Agli effetti dell'approvazione dei piani regolatori generali di cui all'art. 10 della legge urbanisti |
|
Art. 17.Il termine di cui all'art. 8, 5° comma, della predetta legge urbanistica è ridotto a |
|
Art. 18.Per la costruzione delle case di cui all'art. 1, è autorizzata la spesa, a carico del bilancio del Ministero dei lavori pubblici, di lire 8 miliardi per l'esercizio 1953-54, di lire 10 miliardi per l'esercizio 1954-55 e di lire 25 m |
|
Art. 19.Gli stanziamenti corrispondenti alle autorizzazioni di spesa di cui all'articolo precedente sono iscritti, per ogni esercizio finanziario, in apposito cap |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
24/04/2025
- Rottamazione quater, ultimi giorni per presentare la domanda di riammissione da Italia Oggi
- Concordato vecchio stile da Italia Oggi
- Nel 2024 imponibile Iva -1,4% da Italia Oggi
- Concorsi, il Pnrr dà punteggio da Italia Oggi
- Bonus colonnine, via alle istanze da Italia Oggi
- Corsa a ostacoli per compensare i crediti della dichiarazione Iva da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Catasto dei fabbricati

Strutture in alluminio

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa

Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
