Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Marche 18/04/2019, n. 8
L. R. Marche 18/04/2019, n. 8
L. R. Marche 18/04/2019, n. 8
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1 - Art. 2 Omissis |
|
Art. 3 - (Modifica alla l.r. 13/1990)1. Dopo il comma 1 dell’articolo 2 della legge 8 marzo 1990 |
|
Art. 4 - Omissis |
|
Art. 5 - (Modifiche alla l.r. 34/1992)1. Al comma 1 dell’articolo 4 della legge regionale 5 agosto 1992, n. 34 (Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio), le parole: “conformi agli strumenti urbanistici generali |
|
Art. 6 - (Modifiche alla l.r. 7/1995)1. Alla lettera e) del comma 2 dell’articolo 7 della legge regionale 5 gennaio 1995, n. 7 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria), le parole: “per ciascuna” sono soppresse. 2. Dopo la lettera b) del comma 2 dell’articolo 18 della l.r. 7/1995 |
|
Art. 7 - Art. 11 Omissis |
|
Art. 12 - (Modifiche alla l.r. 45/1998)1. Dopo il comma 4 dell’articolo 18 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 45 (Norme per il riordino del trasporto pubblico regionale e locale nelle Marche) è inserito il seguente: “4 bis. La Giunta regionale, sentiti il Consiglio delle autonomie locali e la Commissione consiliare competente, aggiorna la definizione dei servizi minimi del presente articolo su |
|
Art. 13 - Art. 20 Omissis |
|
Art. 21 - (Modifica alla l.r. 3/2005)1. Il comma 3 dell’articolo 9 bis della legge regionale 1° febbraio 2005, n. 3 (Norme in materia di attività e servizi necroscopici funebri e cimiteriali) è sostituito dal seguente: |
|
Art. 22 - (Modifiche alla l.r. 6/2005)1. Dopo la lettera b) del comma 1 dell’articolo 2 della legge regionale 23 febbraio 2005, n. 6 (Legge forestale regionale) è inserita la seguente: “b bis) albero monumentale: 1) l’albero ad alto fusto isolato o facente parte di formazioni boschive naturali o artificiali ovunque ubicate ovvero l’albero secolare tipico, che può essere considerato come raro esempio di maestosità e longevità per età o dimensioni, o di particolare pregio naturalistico per rarità botanica e peculiarità della specie, ovvero che reca un preciso riferimento a eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali; 2) i filari o le alberate di particolare pregi |
|
Art. 24 - (Modifiche alla l.r. 9/2006)1. Al comma 3 dell’articolo 11 della legge regionale 11 luglio 2006, n. 9 (Testo unico delle norme regionali in materia di turismo), la parola: “temporaneo” è soppressa. 2. Al comma 2 dell’articolo 18 della l.r. 9/2006 le parole: “di cui al comma 1” sono sostituite dalle seguenti: “di cui ai commi 1 e 1 bis”. 3. Nella Sezione III del Capo II del Titolo II della l.r. 9/2006, dopo l’articolo 34 è inserito il |
|
Art. 25 - Omissis |
|
Art. 26 - (Modifiche alla l.r. 27/2009)1. La lettera d) del comma 1 dell’articolo 48 della legge regionale 10 novembre 2009, n. 27 (Testo unico in materia di commercio) è sostituita dalla seguente: |
|
Art. 27 - Omissis |
|
Art. 28 - (Modifiche alla l.r. 21/2011)1. Al comma 2 dell’articolo 4 della legge regionale 14 novembre 2011, n. 21 (Disposizioni regionali in materia di multifunzionalità dell’azienda agricola e diversificazione in agricoltura), le parole: “Con il regolamento di cui all’articolo 21 sono adottate” sono sostituite dalle parole: “La Giunta regionale adotta” e la parola: “indicati” è sostituita dalla parola: “indica”. 2. Al comma 3 dell’articolo 4 della l.r. 21/2011 la parola: “utilizzabile” è sostituita dalla parola: “utilizzata” e dopo le parole “di almeno due ettari” è aggiunta la parola “contigui”. 3. Alla lettera b) del comma 1 dell’articolo 5 della l.r. 21/2011 la parola: “utilizzabile” è sostituita dalla parola: “utilizzata&rd |
|
Art. 29 - (Ambito di applicazione dell’articolo 11 della l.r. 22/2011)1. Le disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 11 d |
|
Art. 30 - (Modifiche alla l.r. 12/2012)1. Alla lettera d) del comma 2 dell’articolo 2 della legge regionale 14 maggio 2012, n. 12 (Istituzione della Stazione Unica Appaltante della Regione Marche - SUAM), le parole: “aggiudicatrice e” sono soppresse. 2. Al comma 5 dell’articolo 3 della l.r. 12/2012 le parole: “ed al relativo direttore” sono soppresse. 3. All’alinea del comma 1 dell’articolo 4 della l.r. 12/2012 dopo le parole: “lavori pubblici” sono inserite le parole: “di importo superiore a 150.000,00 euro” e dopo le parole: “beni e servizi” sono aggiunte le parole: “al di sopra della soglia di rilevanza comunitaria”. |
|
Art. 31 - Art. 32 Omissis |
|
Art. 34 - Omissis |
|
Art. 35 - (Modifiche alla l.r. 17/2015)1. Dopo l’articolo 9 della legge regionale 20 aprile 2015, n. 17 (Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia) è inserito il seguente: “Art. 9 bis (Tolleranze) 1. Il mancato rispetto dell’altezza anche interna, dei distacchi, della cubatura, della superficie coperta e di ogni altro parametro delle singole unità immobiliari non costituisce violazione edilizia se contenuto entro il limite stabilito dall’articolo 34, comma 2 ter, del d.p.r. 380/2001, anche nelle ipotesi di interventi edilizi realizzati prim |
|
Art. 36 - (Modifiche alla l.r. 8/2018)1. All’alinea della lettera a) del comma 3 dell’articolo 2 della legge regionale 3 maggio 2018, n. 8 (Recepiment |
|
Art. 38 - Omissis |
|
Art. 40 - Art. 43 Omissis |
|
Art. 44 - (Autorità competente per le funzioni di cui alla lettera b) del comma 2 dell’articolo 3 del d.p.r. 157/2011)1. Le autorità competenti alla valutazione della qualità dei dati forniti dai gestori ai sensi del comma 1 dell’arti |
|
Art. 45 - Omissis |
|
Art. 46 - (Abrogazioni)1. Sono o restano abrogati: a) omissis b) l’articolo 21 della legge regionale 18 aprile 1979, n. 17 (Legge dei lavori pubblici della Regione Marche); c) omissis |
|
Art. 47 - (Dichiarazione d’urgenza)1. Questa legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. |
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Impresa, mercato e concorrenza
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Servizi pubblici locali
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Edilizia scolastica
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Pubblica Amministrazione
- Professioni
- Protezione civile
- Fonti alternative
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Terremoto Centro Italia 2016
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- DURC
- Enti locali
- Appalti e contratti pubblici
- Calamità/Terremoti
- Compravendite e locazioni immobiliari
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Provvidenze
- Beni culturali e paesaggio
- Enti locali
- Aree urbane
- Pianificazione del territorio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
- Finanza pubblica
Fondo per l’attuazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
- Roberto Gallia
- Edilizia e immobili
- Impiantistica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Informatica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti tecnici e tecnologici
- Pianificazione del territorio
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
27/01/2021
- Online i siti 2021 per invio a Enea dati ecobonus e bonus casa da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: infortunio sul lavoro e amministratore condominiale da Italia Oggi
- Un patto fra Montepaschi ed energy service company da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: prevenzione incendi sanata da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: ascensori, così il presupposto da Italia Oggi
- La certificazione del contratto di appalto a 360 gradi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Programmare e Progettare

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica
