Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.L. Sblocca cantieri in vigore dal 19/04/2019: il Testo unico edilizia aggiornato e coordinato
Il Decreto legge c.d. Sblocca cantieri (D.L. 18/04/2019, n. 32), pubblicato nella G.U. del 18/04/2019, n. 92, reca “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” e apporta modifiche al Testo unico edilizia, di cui al D.P.R. 06/06/2001, n. 380.
Tra di esse, si segnalano le modifiche ai seguenti articoli:
- art. 2-bis, Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati;
- art. 65, Denuncia dei lavori di realizzazione e relazione a struttura ultimata di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica;
- art. 67, Collaudo statico;
- art. 93, Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche;
- art. 94-bis, Disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche.
Dalla redazione
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
ENERGY MANAGER: FONDAMENTI E PRATICA - Formazione propedeutica all’esame di certificazione ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

La qualità ambientale indoor nella riqualificazione edilizia
