Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lazio 12/04/2019, n. 6
L. R. Lazio 12/04/2019, n. 6
L. R. Lazio 12/04/2019, n. 6
L. R. Lazio 12/04/2019, n. 6
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Oggetto e finalità)1. La presente legge detta disposizioni per la promozione e la valorizzazione delle attività professionali nonch&ea |
|
Art. 2 - (Equo compenso e clausole vessatorie)1. La Regione, gli enti strumentali e le società controllate, garantiscono, nell’affidamento e nell’esecuzione degli incarichi conferiti a professionisti, il diritto all’equo compenso nonché contrastano l’inserimento di clausole vessatorie, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 24, comma 8, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici) e successive modifiche e in particolare dall’ |
|
Art. 3 - (Tutela delle prestazioni professionali in fase di presentazione alla pubblica amministrazione di istanza autorizzativa o d’istanza a intervento diretto)1. La presentazione alla pubblica amministrazione dell’istanza autorizzativa o dell’istanza a intervento diret |
|
Art. 4 - (Pagamenti per la prestazione professionale effettuata)1. L’amministrazione, al momento del rilascio dell’atto autorizzativo o della ricezione di istanze a intervento diretto, acquisisce la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del professionista o dei professionisti sottoscr |
|
Art. 5 - (Disposizioni relative alle strutture sanitarie e clausola di salvaguardia)1. Compatibilmente con le competenze attribuite al Commissario ad acta per la prosecuzione del piano di rientro dei disava |
|
Art. 6 - (Relazione annuale)1. Entro un anno dall’entrata in vigore della presente legge e successivamente con cadenza annuale, la Giunta region |
|
Art. 7 - (Monitoraggio)1. La Consulta regionale dei lavoratori atipici iscritti alla gestione separata dell’Istituto nazionale della previd |
|
Art. 8 - (Clausola di invarianza finanziaria)1. Dall’attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri finanziari a carico del bilancio regiona |
|
Art. 9 - (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. |
Dalla redazione
16/05/2022
- Il dibattito pubblico non decolla: c’è la deroga per i rigassificatori da Il Sole 24 Ore
- Studi, il Covid non taglia i redditi Ma perdono avvocati e tecnici da Il Sole 24 Ore
- Per le assunzioni di supporto al Pnrr via libera impossibile senza i bilanci da Il Sole 24 Ore
- Anche quest’anno le aliquote Imu sono libere da Il Sole 24 Ore
- Lavoro occasionale, la Co fa da scudo alla maxisanzione da Italia Oggi Sette
- Salvi gli artigiani in nero, edili e non solo, iscritti agli albi da Italia Oggi Sette