Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Articoli
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
Sistemi passivi per il raffrescamento degli ambienti e per il controllo igrometrico e di qualità dell’aria
La problematica energetica relativa al raffrescamento estivo ha assunto, nell’ultimo decennio, una dimensione rilevante e per certi aspetti superiori a quella del riscaldamento invernale, determinando elevati consumi energetici che richiedono un ripensamento circa le strategie da seguire e che richiedono modelli energetici di riferimento performanti e a basso impatto ambientale. In tale ottica, il contributo dei sistemi tecnologici bioclimatici per il raffrescamento degli ambienti indoor, basati su principi di funzionamento naturali e non necessitanti di input energetici esterni, assume significatività e particolare rilevanza.
A cura di:
- Domenico D'Olimpio
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Efficienza e risparmio energetico
La building automation per l’ottimizzazione della prestazione energetica estiva dell’involucro edilizio
L’integrazione tra active features e passive design è attualmente un ambito che riveste rilevante importanza nell’ottica dell’innalzamento dei livelli di ecoefficienza e sostenibilità ambientale degli edifici. Le strategie e le tecnologie bioclimatiche passive, in grado di garantire ottimali condizioni di comfort attraverso l’utilizzazione di principi di funzionamento naturali, se integrate con le soluzioni tecniche e tecnologiche proprie della building automation, possono determinare il raggiungimento di una elevatissima adattività dell’organismo edilizio nei confronti della diversificazione delle sollecitazioni ambientali esterne, con la massimizzazione dei soli livelli prestazionali in ottica di comfort ambientale ed ecoefficienza.
A cura di:
- Domenico D'Olimpio
- Norme tecniche
- Costruzioni in zone sismiche
Isolamento sismico degli edifici mediante l'utilizzo di dispositivi antisismici: concetti e costi
Con il termine Isolamento sismico si intende la “Tecnica di protezione antisismica che consiste nell’inserimento tra la struttura e le sue fondazioni di opportuni dispositivi molto flessibili orizzontalmente, anche se rigidi in direzione verticale, in grado di disaccoppiare il moto del terreno e quello dell’edificio sovrastante. Tali dispositivi sono generalmente isolatori in gomma armata, costituiti cioè da strati alterni di gomma e acciaio resi solidali mediante vulcanizzazione.(Treccani)
A cura di:
- Antonio Caligiuri
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/03/2025
- Accertamenti Imu da motivare da Italia Oggi
- Appalti integrati, verifiche doc da Italia Oggi
- L’offerta va in linea con le specifiche tecniche da Italia Oggi
- Importi, gli oneri vanno considerati tutti da Italia Oggi
- Aliquote, esclusioni, date: il concordato cambia per oltre 2 milioni di partite Iva da Il Sole 24 Ore
- Ostia, il Tar sospende la gara per i balneari da Il Sole 24 Ore
La direzione dei lavori e la direzione dell'esecuzione nei contratti pubblici alla luce del Nuovo Codice Appalti
Formazione specialistica su attività, incombenze e responsabilità del Direttore dei Lavori (DL) e delle altre figure tecniche di supporto. Disamina e approfondimenti dell'attività del Direttore dell'Esecuzione (DEC) negli appalti di servizi e forniture. Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione
Disamina della stesura del capitolato per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti in conformità ai nuovi CAM rifiuti approvati con DM del 23 giugno 2022
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Analisi dei procedimenti amministrativi concernenti l’installazione e la posa in opera degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Il patrimonio immobiliare pubblico: ricognizione, valorizzazione e gestione
Analisi della normativa di riferimento, con particolare focus sulla valorizzazione, ricognizione ed alienazione del patrimonio immobiliare pubblico, delle responsabilità di tipo contabile ed erariale dei soggetti coinvolti secondo gli indirizzi forniti dalla Corte dei Conti
Codice appalti e interesse archeologico
Relazione di assoggettabilità, verifica preventiva, progettazione ed esecuzione degli scavi, tutele

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60
La rigenerazione urbana in assenza di politiche per le città e il territorio