Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.P.R. 22/04/1994, n. 425
D.P.R. 22/04/1994, n. 425
D.P.R. 22/04/1994, n. 425
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]N1 Il Presidente della Repubblica Visto l'articolo 87, comma quinto, della Costituzione ; Visto l'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400 ; |
|
Art. 1. - Oggetto del regolamento1. Il presente regolamento disciplina il procedimento di autorizzazione all'abitabilità ed i c |
|
Art. 2. - Collaudo statico delle opere di conglomerato cementizio armato e a struttura metallica1. Per le opere di cui all'art. 1, contestualmente alla denuncia dei lavori prevista dall'art. 4 della legge 5 novembre 1971, n. |
|
Art. 3. - Iscrizione al catasto dell'immobile1. Il direttore dei lavori ha l'obbligo di presentare in duplice copia, la dichiarazione per l'iscriz |
|
Art. 4. - Rilascio del certificato di abitabilità |
|
Art. 6. - Entrata in vigore1. Il presente regolamento entra in vigore centottanta giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzett |
Dalla redazione
- Procedimenti amministrativi
- Edilizia e immobili
- Pubblica Amministrazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La certificazione di agibilità degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Catasto e registri immobiliari
- Edilizia e immobili
Le categorie catastali, definizione e attribuzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Calabria, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
25/01/2021
- Edifici ampliati, 110% limitato da Italia Oggi Sette
- Esenti gli immobili fatiscenti da Italia Oggi Sette
- Lastrico solare assimilabile al collabente da Italia Oggi Sette
- Imu, consumi decisivi per provare la dimora abituale da Italia Oggi Sette
- La pandemia allarga gli uffici da Italia Oggi Sette
- Ristori 2021 con nuovi requisiti da Il Sole 24 Ore
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Le compravendite immobiliari nella disciplina dell'edilizia

Agibilità degli edifici e norme igienico-sanitarie

Catasto dei fabbricati

Barriere architettoniche
