Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Molise: aggiornati gli oneri istruttori per l'autorizzazione di impianti FER
È stata pubblicata sul BURM 16/03/2019, n. 8 la Delib. G.R. Molise 26/02/2019, n. 58 che ha aggiornato la misura degli oneri regionali approvata con la Delib. G.R. Molise 04/08/2011, n. 621 e fissata nello 0,03% del costo dell'investimento.
La misura degli oneri viene ora fissata in modo proporzionale sia alla taglia dell’impianto oggetto di istanza di autorizzazione che alla tipologia dell’iniziativa.
I nuovi oneri prevedono una misura di base di 1.000,00 € per tutte le tipologie di impianti, a cui devono essere aggiunti 0,50 euro per kW di potenza elettrica nominale per gli impianti eolici e 1,00 euro per ogni kW di potenza elettrica nominale per tutte le altre tipologie.
La motivazione dell’aggiornamento va ricercata nella circostanza che gli oneri precedentemente stabiliti sono ritenuti congrui esclusivamente per procedimenti relativi all’autorizzazione unica per la fonte eolica, apparendo, invece, irrisori per tutte le altre fonti energetiche.
In considerazione del fatto che l’attività istruttoria non si esaurisce all’atto del rilascio del provvedimento di autorizzazione, ma ad esso sono collegate attività inerenti, proroghe di inizio e chiusura lavori, istanze di varianti non sostanziali, volture e prese d’atto, la deliberazione procede, altresì, alla definizione degli importi ad esse relativi. Nel dettaglio il provvedimento definisce gli oneri istruttori per le seguenti attività:
- richiesta di proroga per la costruzione dell’impianto;
- richiesta di modifica non sostanziale;
- richiesta di voltura e presa d’atto.
- Testo della D.G.R. Molise 26/02/2019, n. 58 (nuovi oneri istruttori)
- Testo del D. Min. Sviluppo Econ. 10/09/2010 (linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili)
- Testo del D. Leg.vo 387/2003 sulla produzione di energia da fonti rinnovabili
- Nota redazionale sui procedimenti autorizzativi per i piccoli impianti alimentati da fonti rinnovabili in edilizia libera
Dalla redazione
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze

Il Tecnico forense
