Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Abruzzo: fondi alle imprese per impianti da fonti rinnovabili ed efficientamento energetico
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI17/06/2020 - Approvazione 1° scorrimento graduatoria di merito |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
OBIETTIVIIl bando dà attuazione all’Asse IV “Promozione di un’economia a basse emissioni di carbonio |
|||||||
BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITÀLa domanda di partecipazione può essere presentata da: |
|||||||
RISORSE FINANZIARIELa dotazione finanziaria complessiva è pari ad € 10.000.000, suddivisi in tre linee di intervento: - Linea di intervento 1: € 1.000.000,00 per interventi di efficienza energetica di cui all’art. 38 del Reg. 651/2014, presentati da PMI (Gra |
|||||||
ENTITÀ DEI CONTRIBUTIL’ammontare complessivo di ciascun progetto presentato (pubblico + privato) non deve essere inferiore a 25.000 euro |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILISono finanziabili interventi di installazione di impianti finalizzati all’efficientamento energetico o alla produzione di energia da fonti rinnovabili e di co/trigenerazione, la cui energia prodotta sia interamente destinata all'autoconsumo della sede operativa oggetto dell’investimento candidato. Gli interventi finanziabili devono afferire ad una delle seguenti Linee di intervento, articolate nelle tipologie di seguito riportate:
|
|||||||
SPESE AMMISSIBILILe spese ammissibili sono le seguenti: - spese relative all’acquisto ed installazione di IMPIANTI, COMPONENTI, SISTEMI, PROGRAMMI INFORMATICI, nuovi di fabbrica, ovvero mai utilizzati e fatturati direttamente dal costruttore (o dal suo rappresentante o rivenditore); |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impresa, mercato e concorrenza
Liguria: contributi per l’efficienza energetica nelle imprese
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Fonti alternative
Lombardia: sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici - Bando accumulo 2019-2020
- Anna Petricca
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Fonti alternative
Veneto: incentivi per i sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici - anno 2019
- Anna Petricca
- Fonti alternative
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Professioni
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Norme tecniche
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Prestazione energetica degli edifici

La Sicurezza nei lavori su Reti elettriche in Media e Bassa tensione

Il Conto termico 2.0

I ponti termici in edilizia
