Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Toscana: obbligo di trasmissione telematica dell’APE
Il D. Dirig.R. Toscana 18/02/2019, n. 1963 stabilisce che dal 18/02/2019 la trasmissione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) deve avvenire secondo le modalità di cui l'articolo 23-bis della L.R. Toscana n. 39/2005 attraverso il sistema informativo regionale sull'efficienza energetica di cui all'articolo 23-ter della suddetta legge, e quindi esclusivamente per via digitale per il tramite modulo APE del Portale SIERT e in accordo con le istruzioni operative pubblicate sul portale.
Il portale è raggiungibile all’indirizzo:
https://siert.regione.toscana.it/index.php
La pagina di accesso al modulo APE di SIERT è disponibile all'indirizzo: https://www.siert.regione.toscana.it/ape/views/login.php
Il Decreto stabilisce altresì che l'attestato trasmesso deve, a pena d'invalidità:
- contenere il codice identificativo generato dallo stesso modulo APE del SIERT;
- essere firmato digitalmente dal tecnico incaricato.
Dalla redazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%
