Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 11/03/1988, n. 67
L. 11/03/1988, n. 67
L. 11/03/1988, n. 67
L. 11/03/1988, n. 67
Testo coordinato con le me modifiche introdotte da:
- L. 30/12/2021, n. 234
- D.L. 31/05/2021, n. 77 (L. 29/07/2021, n. 108)
- L. 30/12/2020, n. 178
- D.L. 30/04/2019, n. 34 (L. 28/06/2019, n. 58)
- L. 30/12/2018, n. 145
- L. 24/12/2003, n. 350
- Sent. Corte Cost. 26/04/1989, n. 241
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Capo I - Capo IV - Omissis
|
|
Capo V - Interventi in favore del territorio, per calamità naturali e in materia di opere pubbliche |
|
Art. 171-4. Omissis 5. Per consentire il completamento degli interventi a carico dello Stato e per la ricostruzione e riparazione edilizia da parte dei privati con il contributo dello Stato nelle zone del Belice colpite dal terremoto del 1968, le autorizzazioni di spesa di cui all'articolo 6, comma 3, della L.22 dicembre 1986, n.910, son |
|
Art. 18 - Omissis
|
|
Capo VI - Disposizioni in materia sanitaria |
|
Art. 19. - Omissis
|
|
Art. 20.1. È autorizzata l'esecuzione di un programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico e di realizzazione di residenze per anziani e soggetti non autosufficienti per l'importo complessivo di lire 30.000 miliardi. Al finanziamento degli interventi si provvede mediante operazioni di mutuo che le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sono autorizzate ad effettuare, nel limite del 95 per cento della spesa ammissibile risultante dal progetto, con la BEI, con la cassa depositi e prestiti e con gli istituti e aziende di credito all'uopo abilitati, secondo modalità e procedure da stabilirsi con decreto del Ministro del tesoro, di concerto con il Ministro della sanità. 2. Il Ministro della sanità, sentito il Consiglio sanitario nazionale ed un nucleo di valutazione N1 costituito da tecnici di economia sanitaria, edilizia e tecnologia ospedaliera e di funzioni medico-sanitarie, da istituire con proprio decreto, definisce con altro proprio decreto, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, i criteri generali per la programmazione degli interventi che debbono essere finalizzati ai seguenti obiettivi di massima: a) riequilibrio territoriale delle strutture, al fi |
|
Capo VII - Disposizioni in materia di occupazione e previdenza |
|
Art. 21 - Omissis
|
|
Art. 22.1. I contributi di cui al primo comma, lettere b) e c), dell'articolo 10 della legge 14 febbraio 1963, n. 60, sono dovuti fino al periodo di paga in corso al 31 dicembre 1992. |
|
Art. 23 - Omissis
|
|
Capo VIII - Disposizioni diverse |
|
Art. 24 - Art. 28 - Omissis
|
|
Art. 29.1. Omissis 2. Per il finanziamento dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche la Cassa depositi e prestiti è autorizzata a conced |
|
Art. 30 - Art. 31 - Omissis
|
|
Tabelle - Omissis
|
Dalla redazione
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Barriere architettoniche
Sicilia: finanziamenti ai Comuni per la creazione di parchi gioco inclusivi
- Anna Petricca
- Sicurezza
- Impiantistica
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Locali di pubblico spettacolo
- Provvidenze
Sicilia: contributi per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fonti alternative
- Trasporti
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
- Distributori di carburanti
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
- Anna Petricca
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Veneto: contributi per i piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)
- Anna Petricca
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Terremoto Ischia 2017
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Leggi e manovre finanziarie
- Appalti e contratti pubblici
- Protezione civile
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Imposte sul reddito
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
06/07/2022
- Superbonus, il nodo su esonero responsabilità da Italia Oggi
- Superbonus, non c'è un euro da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: apertura varco muro divisorio da Italia Oggi
- Attestazione blindata da Italia Oggi
- Nessun obbligo POS per i condominii da Italia Oggi
- Il Mef frena sul 110%: sta pesando sui conti da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

Barriere architettoniche

Prezzario Sicurezza

Prezzario Manutenzione immobili e condomini

Prezzario Ristrutturazioni
