Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Emilia Romagna: contributi per prevenzione frane e riduzione danni all'agricoltura
- Anna Petricca
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀ DEL BANDOCon il presente bando la Regione Emilia-Romagna dà attuazione, per l’anno 2018, agli interventi previsti nel |
|||||||
BENEFICIARIPossono essere beneficiari del bando: |
|||||||
RISORSE FINANZIARIELe risorse finanziarie allocate a favore del presente bando ammontano ad € 16.874.016,00. |
|||||||
SPESE AMMISSIBILISaranno ammissibili al contributo le spese sostenute per interventi realizzati sul territorio regionale quali: - sistemazioni idraulico-agrarie ed interventi a carattere strutturale per la riduzione del rischio di dissesto idro-geologico (quali, ad. es., drenaggi profondi, opere di consolidamento di versanti comprensive di eventuali interventi di rimodellamento morfologico de |
|||||||
ENTITÀ DEI CONTRIBUTIL'aiuto sotto forma di contributo in conto capitale potrà essere riconosciuto a condizione che la spesa ammissibile risulti non inferiore a € 5.000 e non superiore a € 15.000 per impresa beneficiaria. |
Dalla redazione
- Provvidenze
- Agricoltura e Foreste
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Aree rurali
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
Emilia Romagna: azioni di prevenzione per ridurre le conseguenze di calamità naturali e avversità climatiche
- Anna Petricca
- Aree rurali
- Finanza pubblica
- Urbanistica
- Provvidenze
Lazio: sostegno alla creazione, miglioramento o ampliamento delle infrastrutture su piccola scala
- Anna Petricca
- Urbanistica
- Aree rurali
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Emilia Romagna: Bando Montagna 2020
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Aree rurali
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
Marche: sostegno alla viabilità rurale nelle aree del cratere del sisma
- Anna Petricca
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Aree urbane
Lombardia: interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana
- Anna Petricca
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Norme tecniche
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Edilizia e Urbanistica

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Guida alla compilazione della modulistica edilizia
