Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 05/11/1971, n. 1086
L. 05/11/1971, n. 1086
L. 05/11/1971, n. 1086
Scarica il pdf completo | |
---|---|
CAPO I. DISPOSIZIONI PRECETTIVE |
|
Art. 1. - Disposizioni generali |
|
Art. 2. - Progettazione, direzione ed esecuzioneLa costruzione delle opere di cui all’art. 1 deve avvenire in base ad un progetto esecutivo redatto da un ingegnere o |
|
Art. 3. - ResponsabilitàIl progettista ha la responsabilità diretta della progettazione di tutte le st |
|
Art. 4. - Denuncia dei lavoriLe opere di cui all’art. 1 devono essere denunciate dal costruttore all’ufficio del genio civile, competente per territorio, prima del loro inizio. |
|
Art. 5. - Documenti in cantiereNei cantieri, dal giorno di inizio delle opere di cui all’art. 1 a quello di ul |
|
Art. 6. - Relazione a struttura ultimataA strutture ultimate, entro il termine di sessanta giorni, il direttore dei lavori depositerà al genio civile una relazione, in duplice copia, sull’adempimento degli obblighi di cui all’art. 4, esponendo: |
|
Art. 7. - Collaudo staticoTutte le opere di cui all’art. 1 debbono essere sottoposte a collaudo statico. Il collaudo deve essere eseguito da un ingegnere o da un architetto, iscritto all’albo da almeno dieci anni, che no |
|
Art. 8. - Licenza d' usoPer il rilascio di licenza d' uso o di abilità, se prescritte, occorre present |
|
Art. 9. - Produzione in serie in stabilimenti di manufatti in conglomerato normale e precompresso e di manufatti complessi in metalloLe ditte che procedono alla costruzione di manufatti in conglomerato armato normale e precompresso ed in metallo, fabbricati in serie e che assolvono alle funzioni indicate nell’art. 1, hanno l’obbligo di darne preventiva comunicazione al Ministero dei lavori pubblici, con apposita relazione nella quale debbono: a) descrivere ciascun tipo di struttura indicando le possibili applicazioni e fornire i calcoli rela |
|
CAPO II. VIGILANZA |
|
Art. 10. - ControlliIl sindaco del comune, nel cui territorio vengono realizzate le opere indicate nell&r |
|
Art. 11. - Accertamenti delle violazioniI funzionari e agenti comunali, che accertino l’inosservanza degli adempimenti |
|
Art. 12. - Sospensione dei lavori)Il prefetto, ricevuto il processo verbale redatto a norma del precedente articolo ed eseguit |
|
CAPO III. NORME PENALI |
|
Art. 13. - Lavori abusiviChiunque commette, dirige e, in qualità di costruttore, esegue le opere previste dalla presente legge, o |
|
Art. 14. - Omessa denuncia dei lavoriIl costruttore che omette o ritarda la denuncia prevista dall’art. 4 è p |
|
Art. 15. - Responsabilità del direttore dei lavoriIl direttore dei lavori che non ottempera alle prescrizioni indicate nell’art. |
|
Art. 16. - Responsabilità del collaudatoreIl collaudatore che non osserva le disposizioni indicate nell’art. 7, penultimo |
|
Art. 17. - Mancanza del certificato di collaudoChiunque consente l’utilizzazione delle costruzioni prima del rilascio del cert |
|
Art. 18. - Comunicazione della sentenzaLa sentenza irrevocabile, emessa in base alle precedenti disposizioni, deve essere co |
|
CAPO IV. NORME TRANSITORIE E FINALI |
|
Art. 19. - Costruzioni in corsoLe disposizioni contenute nella presente legge non si applicano alle opere in conglom |
|
Art. 20. - LaboratoriAgli effetti della presente legge sono considerati laboratori ufficiali: - i laboratori degli istituti universitari dei politecnici e delle facoltà di ingegneria e delle |
|
Art. 21. - Emanazione di norme tecnicheIl Ministro per i lavori pubblici, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici |
|
Art. 22. - Applicabilità di norme tecniche vigentiFino a quando non saranno emanate le norme tecniche di cui al precedente articolo 21, |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni
- Norme tecniche
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Costruzioni
Normativa tecnica per le costruzioni
- Alfonso Mancini
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Dighe
- Costruzioni
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
Interventi su edifici esistenti in base alle norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)
- Alfonso Mancini
- Costruzioni
- Norme tecniche
- Materiali e prodotti da costruzione
Indagini geotecniche, geognostiche e prove "in situ": le competenze di Geologi liberi professionisti e laboratori autorizzati
- Dino de Paolis
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign display elettronici
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign sorgenti luminose e unità di alimentazione separate
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Obblighi di etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
27/01/2021
- Online i siti 2021 per invio a Enea dati ecobonus e bonus casa da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: infortunio sul lavoro e amministratore condominiale da Italia Oggi
- Un patto fra Montepaschi ed energy service company da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: prevenzione incendi sanata da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: ascensori, così il presupposto da Italia Oggi
- La certificazione del contratto di appalto a 360 gradi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

NTC 2018 integrate con la Circolare applicativa

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici
