Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Fatturazione elettronica negli appalti pubblici: il decreto legislativo pubblicato in G.U.
Il D. Leg.vo 27/12/2018, n. 148 recepisce nell'ordinamento italiano la Dir. UE 16/04/2014, n. 55, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici.
Si introduce nella legislazione nazionale (dal 18/04/2019) - per le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori di cui all’art. 1, comma 1, del D. Leg.vo 50/2016, nonché per amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, della L. 196/2009 - l'obbligo di ricevere ed elaborare le fatture elettroniche emesse a seguito dell'esecuzione di contratti pubblici di appalto, che sono conformi allo standard europeo sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici.
Si precisa inoltre che le fatture elettroniche devono rispettare la Core Invoice Usage Specification (CIUS) per il contesto nazionale italiano.
Per le amministrazioni aggiudicatrici sub-centrali si differisce la decorrenza dell’obbligo al 18/04/2020.
Dalla redazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
